Tra i compiti delle tende non c’è solo quello di arredare e rendere più accoglienti gli ambienti domestici. Questi preziosi complementi d’arredo hanno anche l’onere di schermare le finestre riparandoci dagli sguardi indiscreti e dalla luce diretta del sole.
Il grado di privacy e l’entrata della luce vengono calibrati soprattutto in base alle caratteristiche delle tende (il tessuto, il colore, lo spessore): una tenda scura in velluto assicura un maggiore potere coprente rispetto a una tenda chiara e leggera in lino.
In alcune situazioni, però, le tende, per quanto coprenti, non sono sufficienti a schermare completamente la luce del sole né a garantire la giusta privacy. Esistono delle alternative alle tende?
Sicuramente sì, e in questo articolo andremo a dare un’occhiata proprio alle principali soluzioni proposte dal mercato come alternativa alle tende per finestre.
In particolare, vedremo:
Come oscurare gli ambienti: le più efficaci alternative alle tende
Tra le migliori alternative alle tende troviamo i sistemi oscuranti per finestre, che, oltre ad ombreggiare le stanze e a proteggere la privacy domestica, offrono delle importanti funzionalità che alle tende mancano.
Prima di scoprire tutti i vantaggi degli oscuranti, diamo però un’occhiata alle varie tipologie.
Sebbene, infatti, siano tutti validi come alternativa alle tende, gli oscuranti si differenziano tra loro per caratteristiche, stile, funzionamento e modalità di installazione.
Converrete che non sia la stessa cosa scegliere un oscurante per una villetta indipendente che affaccia sul mare e sceglierlo per un appartamento signorile in centro storico.
E non è solo questione di stile: le variabili che incidono sulla scelta del sistema oscurante sono davvero tante. A volte a condizionarci sono i vincoli urbanistici del palazzo, altre lo spazio di manovra a disposizione, che può essere ampio o ridotto al minimo.
Ciò che conta è individuare i modelli più adatti alla propria situazione e, soprattutto, puntare sulla qualità.
In questo senso diventa fondamentale anche la scelta dell’azienda produttrice, che deve garantire eccellenti standard qualitativi, una gamma ampia di prodotti e – perché no – la possibilità di personalizzare il design dell’oscurante. WnD è una di queste.
Andiamo allora a scoprire le soluzioni proposte da WnD per oscurare e proteggere gli infissi.
Cassonetti con tapparelle: una soluzione che contribuisce anche a migliorare l’isolamento termico
La tapparella è probabilmente l’alternativa più diffusa alle tende nel compito di schermare le finestre.
WnD propone due tipologie di cassonetti:
- Cassonetti restauro in PVC – La scelta ideale per chi deve sostituire solo il vecchio cassonetto, ormai logoro e pieno di spifferi, con modelli performanti ad alta efficienza energetica
- Cassonetti monoblocco – La soluzione completa che prevede anche la presenza della tapparella in alluminio. Le stecche riempite in poliuretano potenziano l’isolamento dell’oscurante favorendo il comfort acustico e il risparmio energetico
L’azienda prevede anche la possibilità di motorizzare i cassonetti con tapparella per garantire la massima comodità per il fruitore. Con i modelli motorizzati basta un click sul telecomando per regolare l’intensità della luce in casa. Non solo. WnD offre al cliente l’opportunità di integrare la tapparella con un ulteriore plus tecnologico: collegando il cassonetto a un sistema di domotica è possibile gestire e programmare la tapparella anche da fuori casa.
Rispetto alle serrande manuali del passato, le tapparelle moderne sfruttano la tecnologia per garantirne la completa automatizzazione e la massima comodità per il fruitore.
Per regolare l’intensità della luce in casa basta un click sul telecomando. Non solo: collegando il cassonetto a un sistema di domotica è possibile gestire e programmare la tapparella anche da fuori casa.
Tapparella del cassonetto monoblocco in PVC WnD, dettaglio
La tapparella non è l’unico mezzo per oscurare efficacemente le finestre. WnD propone altre due soluzioni: gli scuretti e le veneziane.
Al contrario delle tapparelle, che vengono installate esternamente all’infisso, gli scuretti e le veneziane sono oscuranti interni.
Conosciamoli meglio.
Scuretti interni: i più comodi per l’oscurità totale
Montati direttamente sull’anta interna della finestra, gli scuretti interni WnD sono gli oscuranti più comodi per passare velocemente da una situazione di oscuramento totale a una di illuminazione a giorno, e viceversa.
In sostanza, contrariamente a quanto avviene con le tradizionali imposte, con gli scuretti è possibile oscurare gli ambienti in qualsiasi momento senza essere costretti ad aprire la finestra. Il cambiamento di atmosfera (luce/buio) avviene, dunque, in modo più semplice e immediato.
Rispetto agli oscuranti esterni, gli scuretti interni sono al riparo dalle intemperie e riescono a preservare la loro bellezza e funzionalità con una manutenzione praticamente assente.
Non solo funzionali, anche belli ed eleganti: gli scuretti hanno un fascino particolare e si inseriscono con disinvoltura in qualsiasi contesto d’arredo. La loro versatilità, infatti, li rende capaci di adattarsi a un appartamento signorile in città così come a un casolare di campagna.
Scuretti interni WnD
Veneziane interne: pratiche ed eleganti
Le veneziane interne sono un’alternativa perfetta alle tende, soprattutto negli ambienti arredati con eleganza e sobrietà.
Tuttavia, la loro versatilità le rende adatte anche ad altri contesti. Basti pensare che le troviamo spesso anche in sale riunioni di prestigio, uffici e studi professionali.
Il successo non è dovuto solo a ragioni estetiche. Oltre ad essere belle ed eleganti, le veneziane sono anche estremamente pratiche.
Tra i vari sistemi oscuranti, le veneziane sono probabilmente quelle che riescono a modulare meglio il grado di luminosità degli ambienti grazie ai movimenti impercettibili delle sottilissime lamelle orientabili, azionabili sia manualmente che tramite telecomando.
Da aperta la veneziana è praticamente invisibile, il che significa che lascia campo libero alla luce e alla vista esterna, mentre una volta chiusa svolge in modo egregio il suo compito: preservare la privacy degli ambienti.
Un altro vantaggio importantissimo riguarda la manutenzione: essendo inserita direttamente all’interno della vetrocamera, è al riparo da polvere, sporco, usura e inquinamento. Potenzialmente garantisce una durata eterna!
Inoltre, la veneziana interna è la soluzione ideale per chi ha problemi di spazio/ingombro e non può, ad esempio, installare il cassonetto o montare le imposte esternamente.
Sistemi oscuranti, non solo alternative alle tende: tutti i vantaggi
Abbiamo visto come i sistemi oscuranti possano essere una validissima alternativa alle tende da sole per finestre per modulare il grado di privacy e la luminosità della casa.
Ma quali sono gli altri vantaggi dei sistemi oscuranti rispetto alle tradizionali tende?
Sono solo più efficaci nel creare la giusta atmosfera per ogni occasione (penombra, buio totale, illuminazione a giorno) o ci sono altri benefici che ci sfuggono?
Scopriamolo!
1. Gli oscuranti esterni potenziano l’isolamento termoacustico delle finestre
I sistemi oscuranti esterni contribuiscono a migliorare l’isolamento termoacustico degli infissi, costituendo una barriera in più contro i rumori e la temperatura esterna.
I cassonetti, in particolare, servono a coprire la parte meccanica della tapparella avvolgibile, sigillando il foro finestra e impedendo che si creino spifferi e dispersioni termiche.
Da questo punto di vista, i cassonetti WnD rappresentano una garanzia perché realizzati interamente in PVC e coibentati, in modo da assicurare i migliori parametri di isolamento termico.
Anche le tapparelle in alluminio dei cassonetti monoblocco, come accennato, favoriscono la riduzione delle dispersioni energetiche grazie alle stecche riempite in materiale termoisolante.
2. Gli oscuranti allungano la vita delle finestre
Le tapparelle avvolgibili, le imposte, le persiane elettriche e qualsiasi altro sistema oscurante montato esternamente, proteggono gli infissi dall’azione corrosiva della pioggia, del sole, dell’inquinamento e dello sporco. E di fatto gli allungano la vita.
3. Gli oscuranti rendono la casa più sicura
Così come fungono da schermo protettivo per i serramenti preservandoli dall’esposizione continuativa agli agenti atmosferici, allo stesso modo gli avvolgibili contribuiscono ad elevare la sicurezza antieffrazione, costituendo per il potenziale ladro un ostacolo in più da superare.
4. Gli oscuranti valorizzano l’estetica delle finestre
Affidarsi alle migliori aziende del settore, come WnD, significa anche avere la possibilità di personalizzare gli scuretti, le veneziane e gli altri oscuranti della gamma con un’ampia varietà di colori e finiture.
In questo modo sarà possibile creare per il binomio finestra-oscurante una combinazione stilistica perfetta, capace di aggiungere un tocco di classe agli ambienti.
Come oscurare e garantire la giusta privacy anche senza tende
Se dal punto di vista estetico le tende sono imbattibili nella loro capacità di completare il look di una stanza, sul versante pratico e funzionale non sempre riescono a garantire il grado di privacy (o buio) che avevamo in mente.
Ce ne accorgiamo, soprattutto in quegli ambienti in cui ottenere una completa oscurità o ripararsi dagli sguardi indiscreti è ancora più importante: pensiamo al bagno e alle camere da letto.
Ecco che in questi casi poter contare su un sistema oscurante, in aggiunta o come alternativa alle tende, può fare una grande differenza.
In questo articolo abbiamo visto quanto sia importante scegliere prodotti di qualità che, oltre ad oscurare gli ambienti, siano in grado di apportare altri vantaggi concreti, e abbiamo conosciuto meglio le proposte WnD, azienda che coniuga design ed eccellenza qualitativa, sicurezza e funzionalità, con un occhio di riguardo all’innovazione tecnologica, al risparmio energetico e alla progettazione tailor-made.