In un’abitazione gli infissi sono quegli elementi che maggiormente veicolano il naturale bisogno di sentirsi sicuri e protetti all’interno della propria casa.
Porte e finestre hanno infatti il preciso compito di proteggerci da tutto ciò che dall’esterno potrebbe compromettere la nostra dimensione di familiarità, sicurezza e benessere. I serramenti ci riparano dalla temperatura esterna, dalle intemperie, dai tentativi di intrusione e dai rumori.
Tra le funzioni degli infissi c’è anche quella di ripararci dagli sguardi indiscreti e dalla potenza della luce solare diretta. Spesso tale onere è affidato alle tende, che modulano l’entrata della luce e il grado di privacy degli ambienti tramite il colore e lo spessore del tessuto.
Sebbene rappresentino un modo per caratterizzare lo stile dell’ambiente e rendere la casa più completa, le tende non possono competere con le svariate funzionalità che vantano i sistemi oscuranti per finestre.
In questo articolo ci focalizzeremo proprio sulle soluzioni alternative alle tradizionali tende.
In particolare, scopriremo:
Oscurare le finestre: le alternative alle tende
WnD propone sistemi oscuranti automatizzati e altamente performanti, capaci di ottimizzare al massimo l’efficienza energetica degli infissi in PVC.
Dal punto di vista estetico, l’ampia gamma di colori e finiture, nonché la possibilità di personalizzazione offerta da WnD, consentono di coniugare perfettamente lo stile dell’oscurante scelto a quello degli infissi.
In questo modo la combinazione finestra-oscurante saprà aggiungere un tocco di stile ed eleganza alla casa, valorizzando al meglio gli ambienti.
Scopriamo quindi le principali alternative alle tende proposte da WnD per oscurare, proteggere e isolare gli infissi.
Cassonetti monoblocco e da restauro in PVC: moderni e salvaspazio
I cassonetti sono quegli elementi che ricoprono la parte meccanica dell’avvolgibile. Hanno la funzione di chiudere il foro finestra, isolandolo termicamente e impedendo l’ingresso in casa di vento e pioggia. Una loro perdita di funzionalità può minare il comfort all’interno dell’abitazione, poiché potrebbero insorgere problemi legati a spifferi e umidità. WnD propone due versioni dei suoi cassonetti in PVC: monoblocco e da restauro. Vediamole insieme.
Tapparelle elettriche: stile moderno e anima tecnologica
Nella versione monoblocco i cassonetti sono dotati di tapparelle in alluminio, azionabili manualmente con arganello o tramite comandi elettrici. La seconda opzione è un’alternativa versatile ed estremamente pratica, perché il motore elettrico permette di azionarne l’apertura e la chiusura tramite un pulsante, un radiocomando oppure collegando il cassonetto ai sistemi di domotica.
Le tapparelle elettriche sono quindi ancora più maneggevoli e funzionali dell’omonima versione manuale. Questa soluzione offre grande versatilità stilistica e prestazioni ottimali in chiave di risparmio energetico.
Rappresentano l’alternativa tecnologica alle classiche tende e la scelta ideale in presenza di infissi di grandi dimensioni e finestre a soffitto: i comandi elettrici consentono infatti di gestire senza sforzo apertura e chiusura delle tapparelle.
In questo modo, è ancora più facile ottimizzare i consumi, regolare l’intensità della luce e decidere il giusto grado di privacy.
Sono inoltre la soluzione più adatta per ambienti moderni e contemporanei: una volta chiuse, le tapparelle elettriche avvolgibili, dal design moderno, minimal ed essenziale, spariscono completamente all’interno del cassonetto.
Isolare al meglio la casa con i cassonetti da restauro
I cassonetti da restauro in PVC sono una soluzione molto efficace dal punto di vista dell’isolamento termico. Sono pensati per sostituire i vecchi cassonetti in legno, eliminando spifferi e annullando il rischio di infiltrazioni. Grazie alla possibilità di coibentare il cassonetto con pannelli isolanti, questi elementi sono capaci di raggiungere eccellenti parametri termici.
Lo stile minimal e perfettamente adattabile a quello dell’infisso insieme al ridotto ingombro rendono questa soluzione perfetta per ogni contesto. Sobrietà ed eleganza vanno di pari passo con le forme curate ed essenziali, dalle linee moderne.
Tapparella del cassonetto monoblocco in PVC WnD, dettaglio
Scuretti interni: design versatile e senza tempo
La comodità degli scuretti interni risiede nella loro capacità di far passare velocemente le stanze da un’illuminazione a giorno al buio totale, e viceversa. Il grado di illuminazione di un ambiente può essere regolato dall’interno, in modo semplice e immediato.
Per ottenere il massimo grado di oscurità e privacy non è dunque necessario aprire le finestre per chiudere le imposte esterne.
Sono ideali per la zona notte, dove è indispensabile creare un buio totale che stimoli il buon riposo, ma sono perfetti anche per arredare un elegante soggiorno, una cucina rustica e qualsiasi altro ambiente della casa.
La loro versatilità li rende adatti sia ai contesti eleganti e signorili, come ad esempio un lussuoso appartamento in città, che ad ambienti più informali come ville in stile moderno, baite, casali di campagna, case in riva al mare.
Quello degli scuri interni è un design senza tempo, perfetto per donare un tocco di classe e ricercatezza stilistica a qualsiasi contesto abitativo.
Altro punto di forza di questi sistemi oscuranti è la totale assenza di manutenzione: essendo collocati internamente non risentono dell’azione degli agenti atmosferici, preservando a lungo funzionalità ed estetica.
Veneziane interne: soluzione pratica e salvaspazio
Le veneziane interne alla vetrocamera hanno un’eleganza innata. Sono un’alternativa perfetta per gli ambienti domestici più moderni, poiché riescono a coniugare in modo eccellente design e praticità.
Il loro stile contemporaneo e “professionale” le rende perfette anche per uffici di prestigio e sale riunioni. Per via della loro praticità, inoltre, sono spesso utilizzate per oscurare le finestre di studi medici, ospedali, scuole e uffici pubblici.
Non a caso, sono tra i sistemi oscuranti più apprezzati e diffusi. Nell’ambito dell’interior design, si adattano a qualsiasi stile d’arredo, con una particolare predilezione per ambienti arredati con eleganza e sobrietà.
La praticità di questo sistema risiede nel fatto che, essendo inserita direttamente all’interno della vetrocamera della finestra, la veneziana è al riparo da polvere, sporco e inquinamento.
È la soluzione ideale per chi ha poco spazio e poco tempo da dedicare alla pulizia e alla manutenzione.
Sistemi oscuranti per infissi: soluzioni per oscurare senza tende
Come abbiamo visto, WnD ha realizzato una gamma di sistemi oscuranti pratici e versatili che possono completare lo stile delle finestre coniugando design e funzionalità.
Gli oscuranti WnD sono in grado di creare una perfetta continuità stilistica con i serramenti su cui sono installati, garantendo una visione d’insieme armoniosa e di grande stile.
Vediamo ora in generale come, in alternativa alle classiche tende, gli elementi oscuranti possono aiutarci a calibrare il grado di luminosità e a rendere la casa un guscio protettivo, ombreggiato e silenzioso.
Ecco i principali vantaggi di scegliere finestre dotate dei più evoluti sistemi oscuranti.
Aumento della privacy all’interno della casa
Non sempre le tende riescono a garantire il grado di privacy che avevamo in mente. Queste hanno infatti una funzione orientata più agli aspetti estetici di un ambiente, mentre i sistemi oscuranti riescono a soddisfare maggiormente anche fattori pratici e funzionali.
Sono concepiti con il preciso scopo di aumentare la riservatezza e la privacy all’interno delle mura domestiche.
I sistemi oscuranti firmati WnD sono anche belli da vedere e capaci di infondere alla casa carattere e personalità.
Porta balcone WnD con finitura effetto legno e scuretti interni
Ottimo isolamento termoacustico e risparmio in bolletta
Le tende ombreggiano egregiamente gli ambienti, arredano e coprono la vista dall’esterno, ma è evidente che non sono in grado di migliorare l’efficienza energetica e l’isolamento acustico della casa.
A questo ci pensano i sistemi oscuranti per finestre!
Gli oscuranti, infatti, consentono di aumentare l’isolamento termoacustico delle finestre, creando un’ulteriore barriera protettiva contro i rumori esterni e l’azione corrosiva e usurante di agenti atmosferici e inquinamento.
Con il prezioso aiuto di un sistema oscurante le dispersioni energetiche possono essere ulteriormente ridotte, così come i rumori provenienti dall’esterno: la casa risulta più sana e asciutta, la temperatura interna si mantiene costante e uniforme in tutte le stagioni dell’anno e il risparmio sulla bolletta dell’energia elettrica è garantito dalla minore necessità di far entrare in funzione gli impianti di riscaldamento/raffreddamento.
Regolazione della luminosità degli ambienti: tra ombra e luce
La regolazione dell’intensità della luce è uno dei punti cardine di tapparelle, veneziane e scuretti interni e qualsiasi altro sistema oscurante moderno.
Inoltre, rispetto a quanto avveniva in passato con le serrande manuali, oggi la tecnologia è in grado di creare soluzioni completamente automatiche, programmabili e gestibili anche da fuori casa.
È possibile azionare gli oscuranti con un semplice click per illuminare o ombreggiare gli ambienti. A volte potrai aver voglia di un ambiente inondato di luce naturale, mentre in altre occasioni preferirai creare una suggestiva e soffusa penombra. Sei tu a decidere quando aprire o chiudere gli oscuranti, e puoi farlo tramite un comodo comando elettrico.
Infissi protetti per una casa più sicura con gli oscuranti per finestre
Il fattore sicurezza è un plus importante per una finestra. Gli oscuranti avvolgibili montati sugli infissi rappresentano un ostacolo in più che il potenziale ladro deve superare per introdursi in casa.
Esistono finestre realizzate con moderni sistemi tecnologici e ferramenta antieffrazione, ma anche la presenza stessa delle barriere oscuranti può fare la differenza.
Da un lato fungono da deterrente per i ladri, i quali potrebbero scoraggiarsi di fronte ad una tapparella in alluminio; dall’altro, aiutano le persone ad aumentare il loro livello di percezione di sicurezza tra le mura domestiche.
Maggiore durata degli infissi protetti dagli oscuranti
Installare sistemi oscuranti a protezione degli infissi rappresenta il metodo più efficace per allungare la vita delle finestre.
Grazie alla protezione fornita, per esempio, dagli avvolgibili, i serramenti in PVC targati WnD non dovranno più subire la continua azione corrosiva degli agenti atmosferici e saranno ancora più longevi nel tempo, senza perdere nulla in termini di estetica, funzionalità e capacità isolanti.
Sistemi oscuranti per finestre: ogni casa ha il suo stile e il suo oscurante
La versatilità, altro grande pregio dei sistemi oscuranti, merita un approfondimento particolare. Vediamo come oscurare le finestre senza tende scegliendo il sistema oscurante più adatto alla propria abitazione, tenendo conto delle esigenze pratiche, delle caratteristiche strutturali e dello stile della casa e delle stesse finestre.
Ciascuna tipologia di oscurante ha infatti le proprie caratteristiche e si adatta più o meno bene a un determinato contesto abitativo.
Pertanto, per sapere come oscurare al meglio i propri ambienti è prima di tutto importante conoscere le diverse alternative a disposizione.
Alcuni sistemi oscuranti, ad esempio, hanno bisogno di uno spazio minimo di manovra per poter funzionare adeguatamente, mentre altri funzionano in modo ottimale con un ingombro praticamente nullo.
Chi abita in un condominio deve seguire specifiche regole condominiali che riguardano le parti in comune dell’edificio, mentre i proprietari di una villetta autonoma hanno maggiore libertà di scelta.
Tale discriminante vale soprattutto per i sistemi oscuranti installati sulla parte esterna dell’infisso.
C’è una grossa differenza tra scegliere i sistemi oscuranti più adatti alle finestre di un palazzo storico di un quartiere signorile o scegliere l’oscurante per una villetta fuori città.
Nel caso del palazzo in città, può succedere che l’appartamento debba omologare le proprie scelte a quelle dell’edificio, sia per rispettare eventuali vincoli urbanistici, sia per garantire continuità stilistica al contesto in cui si vive.
Nel secondo caso, ci sarebbe una gamma più ampia di modelli tra cui scegliere proprio perché la scelta non è vincolata a nessun fattore esterno.
In base al contesto in cui si vive e allo stile dominante della casa, possono cambiare la tipologia, lo stile, il materiale, le finiture, i dettagli degli oscuranti. Ma ciò che non deve mai cambiare è la qualità.
Per questo è fondamentale rivolgersi solo ad aziende specializzate che ti sapranno guidare nella scelta della soluzione più adatta alla molteplicità dei fattori in ballo.
Come oscurare le finestre senza tende: conclusioni
In questo articolo, abbiamo visto come oscurare le finestre senza tende, ricorrendo alle diverse tipologie di sistemi oscuranti presenti in commercio.
Gli oscuranti per finestre rappresentano infatti un’alternativa comoda, funzionale e di grande resa estetica.
Al contrario delle tende, i sistemi oscuranti non si limitano a modulare la luminosità degli ambienti e il grado di privacy. Sono soluzioni efficaci anche da altri punti di vista.
Permettono infatti di isolare la casa da rumori e agenti atmosferici, consentono di ottimizzare i consumi e di risparmiare sulle bollette, aumentano la salubrità degli ambienti e, più in generale, migliorano la qualità della vita e il grado di sicurezza degli infissi.
Insomma, abbinare sistemi oscuranti ad infissi in PVC ad alta efficienza energetica significa fare un salto di qualità sotto tanti aspetti:
- L’effetto “buio totale” migliora il riposo notturno
- Gli ambienti risultano più curati e personalizzati, grazie a soluzioni versatili e flessibili, capaci di integrarsi armoniosamente con il resto dell’arredo
- Affidandosi ad aziende come WnD, è possibile scegliere tra un’ampia varietà di colori, finiture, combinazioni stilistiche e soluzioni personalizzate
Cosa aspetti? Metti via le tende e scegli il sistema oscurante più adatto alla tua casa.