Skip to main content
Accessori per Infissi

Quali accessori per finestre sono più adatti alle tue necessità?

By 23 Marzo 2021Febbraio 4th, 2022Nessun commento
Quali accessori per finestre sono più adatti alle tue necessità?

Quando ci apprestiamo a scegliere i nuovi infissi di casa siamo portati a concentrare l’attenzione sugli aspetti notoriamente considerati di primaria importanza.

Dal punto di vista estetico, ad esempio, si tende a scegliere le finestre che soddisfano maggiormente i propri gusti o che si abbinano in modo armonioso con il resto dell’arredo e con le altre finiture dell’abitazione.

Dal punto di vista pratico-funzionale, i fattori da considerare riguardano invece la scelta dei migliori materiali isolanti e dei vetri più performanti in chiave di risparmio energetico/isolamento acustico, la robustezza della struttura, la dimensione, il meccanismo di apertura (battente, scorrevole, a ribalta) e i sistemi antieffrazione che rendono i serramenti più sicuri e a prova di scasso.

È per questo che, a volte, agli accessori per finestre – maniglie, ferramenta, tipologie particolari di vetrocamere, elementi di personalizzazione stilistica (finiture, effetti, pellicole decorative, ecc.) – si tende ad attribuire meno importanza.

Eppure, a dispetto del nome, gli accessori per infissi – così come li abbiamo definiti – sono elementi tutt’altro che marginali.

La stessa attenzione che riserviamo alle decisioni “principali” – scegliere una finestra scorrevole piuttosto che una a battente, optare per un materiale impermeabile e resistente come il PVC anziché per il più delicato legno, orientarsi su un design minimal e leggero piuttosto che su un serramento di taglio classico – andrebbe dunque utilizzata anche per la scelta, apparentemente secondaria, degli accessori.

Questi ultimi, infatti, incidono in maniera diretta su diversi aspetti molto importanti delle finestre: risparmio energetico, isolamento termoacustico, funzionalità, sicurezza, robustezza e design.

Le maniglie, ad esempio, contribuiscono a definire lo stile dell’infisso, ma sono determinanti anche per quanto riguarda la capacità del serramento di proteggere dai tentativi di intrusione e per quanto concerne la maneggevolezza e la praticità di utilizzo.

Stesso discorso si può fare per la ferramenta e per le vetrocamere. Un conto è acquistare una finestra che presenta soluzioni standard per la ferramenta, i meccanismi antieffrazione e le vetrocamere; tutt’altro è personalizzare e accessoriare il serramento con una serie di plus in termini di sicurezza, isolamento termoacustico e design.

Pertanto, in fase di configurazione delle finestre bisognerebbe sempre tenere a mente quali sono le proprie esigenze specifiche e regolarsi di conseguenza scegliendo optional e accessori aggiuntivi che vadano ad integrare le dotazioni dei modelli standard.

È evidente che, di base, sarà importante affidarsi ad aziende specializzate come WnD, che fanno dell’alto grado di personalizzazione il proprio punto di forza.

WnD, infatti, è in grado di offrire ai propri clienti l’opportunità di personalizzare a 360 gradi le finestre, riuscendo a venire incontro alle più disparate esigenze.

Accessori per finestre: come scegliere i più adatti alle proprie necessità

Chi decide di sostituire le vecchie finestre con nuovi e performanti infissi in PVC a risparmio energetico, lo fa generalmente per una o più delle seguenti ragioni:

  • Minimizzare le dispersioni di calore e migliorare il grado di isolamento termico dell’abitazione (riqualificazione energetica dell’edificio, risparmio sulle bollette)
  • Schermare dai rumori in modo più efficace
  • Mantenere la temperatura ideale in casa tutto l’anno e, tramite una corretta aerazione, tenere lontani fenomeni pericolosi come muffa, umidità, infiltrazioni e condensa
  • Innalzare la sicurezza e il grado di protezione da furti ed effrazioni
  • Cambiare stile della stanza o della casa per operare un relooking degli ambienti domestici.

Tutte queste necessità afferiscono al bisogno di aumentare il comfort abitativo: in una casa ben equipaggiata contro i ladri, silenziosa, climaticamente equilibrata (calda in inverno, fresca in estate) e stilisticamente ricercata si vive decisamente meglio!

Perciò, occhio agli accessori per finestre: sceglierli in modo corretto e con cognizione di causa (ossia, in funzione della propria situazione abitativa) significa migliorare la qualità della vita tra le mura domestiche, abbassare i livelli di stress, aggiungere eleganza e ricercatezza stilistica agli ambienti e, in ultimo, aumentare il valore commerciale dell’abitazione.

Come migliorare l’isolamento termoacustico delle finestre con i giusti accessori

Porte e finestre sono elementi strutturali importantissimi per una casa. Non solo ne completano il look, ma contribuiscono a difenderla da qualsiasi minaccia esterna: la calura estiva, il gelo invernale, la pioggia, il vento, il fastidioso rumore del traffico e i tentativi di intrusione.

Prima di vedere quali sono gli accessori specifici che possono potenziare i parametri di isolamento termico e acustico dei serramenti, è opportuno accennare a un discorso generale in merito alla scelta del materiale più adatto.

Il PVC presenta naturali proprietà isolanti, oltre a essere un materiale idrorepellente e ignifugo. Di conseguenza gli infissi in PVC, oltre a schermare efficacemente dai rumori, sono in grado di resistere alle condizioni climatiche più avverse (temperature sottozero o bollenti, piogge frequenti, ambienti umidi) senza subire particolari ripercussioni.

La stessa cosa non può dirsi per i serramenti in legno o in alluminio. Quest’ultimo è un naturale conduttore termico: ciò significa che, prima di essere impiegato nella realizzazione di infissi, deve essere trattato con il cosiddetto taglio termico (processo che, però, fa aumentare il costo finale del prodotto).

Il legno, invece, è per sua natura un materiale con ottimi valori di isolamento termico e acustico, ma, al contrario del PVC, è più sensibile all’acqua e al fuoco e necessita di una costante e mirata manutenzione per potersi mantenere efficiente e funzionale nel tempo.

Dunque, a parità di parametri di isolamento termoacustico, le finestre in PVC hanno un rapporto qualità prezzo migliore di quelle in alluminio e, rispetto alle versioni in legno, richiedono anche minore manutenzione.

Vediamo ora le soluzioni migliori con cui accessoriare le finestre in PVC, per aumentarne ulteriormente la capacità di schermare la casa da temperatura esterna, sbalzi termici, agenti atmosferici e inquinamento acustico.

Vetrocamere bassoemissive con triplo vetro

Le vetrocamere contribuiscono notevolmente alla capacità di un serramento di insonorizzare gli ambienti, isolare dalle temperature esterne e limitare le perdite di calore.

Se la vostra necessità prioritaria, dunque, è quella di ottenere ambienti confortevoli, silenziosi e salubri, nonché di mantenere la temperatura ideale in casa ed evitare di lasciare accesi per molte ore gli impianti di riscaldamento e raffreddamento, il consiglio è quello di personalizzare il modello di finestra che avete scelto con una vetrocamera con triplo vetro.

Rispetto a una vetrocamera standard, questa tipologia accessoria vanta uno spessore di 36 mm e due camere bassoemissive riempite con gas Argon. Inoltre, già di serie, i serramenti WnD sono dotati di speciali canaline termiche che riducono ulteriormente le dispersioni di calore.

Tali caratteristiche migliorano la fonoassorbenza degli infissi e ne incrementano i parametri di isolamento termico, passando dall’Ug 1,1 W/m2K della vetrocamera standard (già eccellente) allo 0,7 W/m2K della vetrocamera con triplo vetro: il massimo dell’efficienza termica e del risparmio energetico!

Chiusura ermetica e guarnizioni a lunga durata

La capacità di isolare e proteggere da temperatura esterna e rumori passa anche attraverso la solidità strutturale dell’infisso: migliorarne i parametri statici significa anche aumentarne l’isolamento termoacustico.

Per tale ragione, WnD equipaggia la propria gamma di serramenti con robusti sistemi di rinforzo in acciaio galvanizzato, con spessore tra 1,5 e 2,5 mm, profili multicamera di spessore variabile tra 70 e 85 mm, e un sistema di chiusura ermetica a prova di freddo, caldo, pioggia, vento, rumori e usura del tempo.

Per avere ulteriori garanzie in chiave di risparmio energetico e comfort acustico, è bene assicurarsi che le finestre siano accessoriate con guarnizioni a memoria di forma realizzate in elastomero termoplastico: un materiale dalle altissime proprietà isolanti, è in grado di mantenersi elastico nel tempo e di resistere senza deformarsi alle temperature più ostili.

Microventilazione integrata

Molto importante per garantire il corretto ricircolo d’aria in casa e mantenere gli ambienti asciutti, sani e privi di umidità e/o muffa è anche la presenza di una ferramenta con microventilazione integrata. WnD offre questo accessorio già di serie, in tutte le sue finestre con apertura a battente.

Gli accessori che aumentano la sicurezza anti effrazione dei serramenti

Abbiamo visto che il benessere tra le mura domestiche dipende anche e soprattutto da quanto ci sentiamo al sicuro e protetti contro i potenziali tentativi di intrusione da parte di ladri e scassinatori professionisti.

Oggigiorno il solo impianto di allarme non basta a scongiurare i furti. Per dormire sonni tranquilli e abbassare i livelli di stress dovuti alla paura di intrusioni, è fondamentale che all’antifurto siano accostate porte e finestre dotate dei migliori sistemi di sicurezza: vetri multistrato antisfondamento, ferramenta rinforzata antintrusione, sofisticati meccanismi di blocco maniglie.

Vetrocamere di sicurezza P2 e P4

Per aumentare le difese della casa è importante scegliere gli accessori più adeguati ad innalzare il livello di protezione dai tentativi di effrazione, a cominciare dalle vetrocamere.

Anziché optare per la vetrocamera standard, è preferibile personalizzare le finestre con le speciali vetrocamere di sicurezza P2 e P4, realizzate con due lastre float dallo spessore di 4 o 5 mm ciascuna, e unite tramite 2 o 4 pellicole antieffrazione PVB spesse 0,38 mm l’una. In questo modo l’infisso è in grado di resistere a ripetuti urti inflitti con oggetti contundenti e strumenti professionali di scasso (cacciaviti, pinze, piede di porco, grimaldelli, trapano), rallentando le operazioni dei ladri e rendendo molto più difficile il tentativo di intrusione.

Ferramenta rinforzata, dotazione RC2 e maniglie di sicurezza

In chiave sicurezza, la qualità e l’affidabilità della ferramenta è fondamentale.

Se è vero che già nella versione base i serramenti WnD sono più sicuri di una finestra in PVC standard, grazie ai due riscontri antieffrazione e ai sistemi di bloccaggio presenti lungo il perimetro della finestra, è altrettanto vero che ai clienti è data la possibilità di potenziare ancora di più la resistenza e la sicurezza delle finestre equipaggiandole con le dotazioni di sicurezza aggiuntiva RC2.

Con la ferramenta in classe antieffrazione certificata RC2, l’infisso è ulteriormente protetto dai tentativi di scasso grazie alla presenza di:

  • Placca antitrapano in acciaio: ha lo scopo di neutralizzare i tentativi di furto agiti con trapano, impedendo allo stesso di forare le ante dall’esterno
  • Riscontri antieffrazione posizionati ogni 750 mm lungo tutto il perimetro dell’infisso
  • Maniglia con chiave o pulsante: speciali maniglie di sicurezza dotate di un sistema di blocco (attivabile mediante chiave o pulsante) che, in posizione di chiusura, impedisce la rotazione forzata della maniglia e la conseguente apertura dell’anta dall’esterno.

Riguardo le maniglie di sicurezza, oltre al sistema di blocco con chiave e al meccanismo autobloccante con pulsante, WnD ne propone anche altre due tipologie: Secustik® e Secuforte®.

La maniglia Secustik® non prevede nessuna chiave e nessun pulsante. La funzione di sicurezza in questo caso è completamente integrata alla maniglia stessa (dall’esterno è completamente invisibile). Il funzionamento invece è simile alle altre due tipologie: tramite un meccanismo di blocco, la maniglia di sicurezza riesce ad impedire la movimentazione della ferramenta a nastro dall’esterno bloccando sul nascere i tentativi di intrusione.

La maniglia Secuforte®, invece, sfrutta il disaccoppiamento di martellina e quadro pieno a finestra chiusa o aperta a ribalta per garantire una maggiore sicurezza contro ladri e malintenzionati.

Design ad alto tasso di personalizzazione con gli accessori WnD

Con i giusti accessori per finestre possiamo stravolgere il look dei nostri infissi, ridefinirne lo stile e conferire all’ambiente un’atmosfera completamente nuova e sorprendente.

Grazie al valore aggiunto del custom made, le finestre in PVC targate WnD garantiscono al cliente un’ampia gamma di accessori per connotare in modo completamente personalizzato lo stile del modello di infisso desiderato.

Tra gli accessori che contribuiscono maggiormente a creare le varie combinazioni stilistiche delle finestre troviamo le maniglie, le finiture, le colorazioni e le pellicole decorative. Quest’ultime, in particolare, possono conferire ai serramenti un caldo e vivido effetto legno oppure confermare il classico effetto materico, liscio e omogeneo del PVC.

In base allo stile che desiderate ottenere (classico, moderno, industrial, country), potrete accessoriare le finestre con una maniglia minimal e squadrata piuttosto che con una tipologia di taglio più classico. Anche il colore della maniglia incide sull’orientamento stilistico della finestra, ed è possibile scegliere tra quattro tonalità: bianco, argento, bronzo e marrone. Nulla vieta poi le contaminazioni stilistiche: una finestra di taglio moderno, con profilo sottile e ampia vetrata extra trasparente, può benissimo essere completata con una maniglia di design classico, dalla forma morbida e tondeggiante.

È possibile arricchire ulteriormente i serramenti WnD con accessori come inglesine, traversi, pannelli bugnati e zoccolature.

Le inglesine, ideali per donare un’aura elegante e romantica agli infissi, sono elementi divisori della superficie vetrata, applicabili sia esternamente al vetro che direttamente all’interno della vetrocamera.

Anche il traverso e il pannello bugnato sono accessori perfetti per connotare le finestre in chiave classica e tradizionale. Il primo, oltre a valorizzare il design, ha il compito di aumentare la rigidità delle porte finestre.

Il pannello bugnato, invece, disponibile in diverse finiture e palette cromatiche, sostituisce il vetro nella parte inferiore delle porte finestre donando fascino ed eleganza senza tempo all’intera struttura.

Infine, le porte balcone possono essere completate con un accessorio decorativo che, oltre a contribuire a cambiare l’immagine dell’infisso, funge anche da protezione aggiuntiva per la vetrata: parliamo della zoccolatura con altezza maggiorata (circa 80 mm), che può essere applicata sia sulla parte inferiore che superiore del serramento.

Accessori infissi per soddisfare qualsiasi necessità: conclusioni

In questo articolo ci siamo concentrati sugli accessori per finestre e porte balcone: la maniglia, la ferramenta, le guarnizioni, così come alcune tipologie di vetrocamere, le dotazioni di sicurezza aggiuntiva e tutti gli altri optional che possono completare la finestra in chiave di isolamento termoacustico, risparmio energetico, sicurezza antieffrazione e personalizzazione del design.

Abbiamo visto che può esserci molta differenza in termini di comfort abitativo tra una finestra con vetrocamera standard e una accessoriata con vetrocamera con tripli vetri, spessore maggiorato e due camere d’aria riempite di gas Argon.

Allo stesso modo, per quanto riguarda il grado di protezione dai furti, è preferibile personalizzare gli infissi con i migliori accessori di sicurezza (vetrocamere antisfondamento, ferramenta RC2, maniglie antieffrazione) che garantiscono agli infissi maggiore resistenza e robustezza.

Sul piano stilistico, infine, gli accessori contribuiscono a cambiare il volto delle finestre. Anche semplicemente cambiando la maniglia o la pellicola decorativa del serramento, oppure integrando la porta finestra con le inglesine o il pannello bugnato, lo stile cambia e il look prende un orientamento diverso.

La personalizzazione e la possibilità di accessoriare le finestre in base alle proprie specifiche necessità è un plus che poche aziende possono garantire: WnD è una di queste.

Ora che sai tutto sull’importanza degli accessori, puoi correre a configurare i tuoi nuovi serramenti in PVC targati WnD con le opzioni più adatte a te e allo stile della tua casa!

Quali accessori per infissi sono più utili per le tue esigenze?

RICHIEDI PREVENTIVO

Lascia un commento