
L’emergenza legata al Covid-19 ci sta imponendo sacrifici, cambiamenti nel nostro stile di vita, nuove abitudini da assimilare, nuovi modi di lavorare e di comunicare.
Forse questa criticità ci sta insegnando una lezione che ci servirà anche in futuro: in ogni momento negativo o difficile possiamo cogliere almeno un lato positivo.
Il famoso “fare di necessità virtù” è quanto mai appropriato nel momento storico che tutto il mondo sta vivendo. Se la necessità in queste settimane è quella di una permanenza forzata in casa, possiamo trarre il buono dalla situazione e trasformare la necessità in virtù!
In che modo?
Ad esempio, prendendoci cura della nostra casa. Perché non iniziare ora a progettare la sostituzione dei vecchi infissi o l’acquisto di serramenti per una nuova casa?
Abbinare porte e finestre allo stile dominante dell’arredo è uno dei modi più efficaci per rendere gli ambienti domestici più armoniosi.
Segui allora i nostri consigli per:
Scegli infissi in linea con lo stile della tua casa
Il maggior tempo a disposizione causato dall’emergenza Coronavirus aiuta a prendere decisioni con calma e a vedere dettagli che prima non notavamo, forse perché presi dalla frenesia quotidiana e dai tanti stimoli esterni.
Ad esempio, potresti esserti accorto che le tue attuali finestre non rispecchiano più lo stile della tua casa, oppure che hanno smesso di offrire le prestazioni e il comfort di un tempo.
Un progetto su cui lavorare in questo momento potrebbe essere la sostituzione dei vecchi infissi con nuovi serramenti che si accordano meglio allo stile attuale della casa e offrono migliori performance in chiave di isolamento termoacustico.
Possiamo sfruttare questo periodo come un’opportunità, cercando online la giusta ispirazione per abbinare porte e finestre agli arredi, al pavimento, al colore delle pareti.
Oppure, iniziando a scegliere i serramenti per una casa nuova. In questo caso, saranno proprio gli infissi a fungere da linea guida per il resto dell’arredamento, per la scelta di pavimenti e rivestimenti e per la scelta del colore delle pareti.
Che tu stia pensando all’acquisto di finestre per la tua nuova casa, o stia progettando la sostituzione dei serramenti esistenti, in ogni caso sarà utile raccogliere informazioni su aziende all’avanguardia nel settore infissi.
Si possono scoprire i trend del momento e seguire i consigli per scegliere serramenti di qualità, destinati a durare nel tempo e capaci di abbinarsi in modo armonioso allo stile di arredo che desideriamo per la nostra casa.
Se, con il trascorrere del tempo, la casa ha cambiato volto (ed è giusto e naturale che sia così, poiché siamo noi che cambiamo il nostro punto di vista nei gusti e nel modo di vivere), forse è anche arrivato il momento di cambiare i vecchi infissi e progettare l’acquisto di porte, finestre e porte finestre che siano in linea con le attuali norme di efficienza energetica e con i cambiamenti e le evoluzioni avvenute nella tua casa e nella tua personalità.
Facciamo un esempio.
Quando hai comprato casa, tanti anni fa, hai arredato in base ai gusti del momento. Magari ti piaceva lo stile classico ed elegante e hai optato per infissi in legno di noce massello dalle linee classiche.
Nel frattempo, i tuoi gusti sono cambiati. Piano piano, hai rivoluzionato gli arredi e gli elementi base della tua abitazione in chiave più moderna. Lo stile d’arredo è diventato minimal ed essenziale, sul modello scandinavo.
Probabilmente, hai cambiato i colori delle pareti, hai rinnovato gran parte degli arredi, forse hai sostituito il pavimento in marmo con un pavimento in microcemento dal sapore industrial, o con un gres effetto legno rovere sbiancato.
È evidente che devi fare qualcosa anche per i vecchi serramenti in noce, che ormai ti sembrano un corpo estraneo rispetto alla nuova atmosfera di leggerezza, essenzialità e sobrietà nordica che si respira in casa.

Abbinare porte e finestre allo stile della casa: ecco come fare
Quei progetti che più volte abbiamo rimandato per mancanza di tempo, ora possono essere pianificati e organizzati al meglio.
WnD, azienda leader nella produzione di infissi in PVC, può rappresentare il punto di partenza per dare il via alla progettazione dei nuovi serramenti di casa tua.
Ecco qualche consiglio per abbinare porte e finestre nel modo più armonioso ed equilibrato possibile in base allo stile dominante della tua casa.
Infissi per arredamento moderno, nordeuropeo e industrial
La gamma di porte Vega di WnD propone modelli sia in stile classico che contemporaneo. Quest’ultime sono le più adatte ad essere abbinate a un arredamento moderno o industrial, così come al design nordeuropeo.
In particolare, potresti optare per i modelli caratterizzati da profili essenziali e leggerezza visiva. A dettare lo stile in chiave moderna contribuisce anche il colore chiaro, il particolare materiale composito con cui sono realizzati e il design sobrio e pulito.
Tutte le porte Vega di WnD assicurano ottimi parametri di isolamento termico (trasmittanza termica Ud= 0,89 W/m2 K) e isolamento acustico, impermeabilità ed elevata resistenza a urti e agenti atmosferici.
I pannelli con cui sono realizzate le porte Vega non assorbono umidità e non si deformano. Inoltre questi infissi sono robusti e sicuri: la ferramenta di sicurezza a tre punti di chiusura ti permetterà di aumentare la protezione della casa contro i furti e dormire sonni tranquilli.
Finestre WnD: stile ed equilibrio
Le diverse collezioni di finestre WnD – Konfortline, Square Plus, D+, 3G, Square Maxi, Square Maxi 3G, Aluskin – si caratterizzano per un design elegante e in linea con le attuali tendenze dell’arredamento, che ricercano semplicità e luminosità.
Alcune di esse si adattano meglio allo stile moderno, grazie alla leggerezza della struttura e all’equilibrio visivo.
Vediamone alcune:
- Finestra Konfortline: l’equilibrio è garantito dal nodo centrale ridotto, il telaio ribassato e la maniglia squadrata, fissata sul montante centrale.Tali caratteristiche consentono di alloggiare vetrocamere più ampie a parità di dimensioni del serramento. E sappiamo che le grandi superfici vetrate e la maggiore luminosità degli ambienti sono due caratteristiche tipiche degli ambienti moderni e contemporanei.Le vetrocamere di Konfortline sono realizzate con vetri extra trasparenti e possono essere fino al 25% più grandi di quelle dei tradizionali infissi in PVC, per una casa decisamente più luminosa.Konfortline si adatta benissimo a loft di impronta metropolitana e a moderni appartamenti in centro città.
- Finestra Square Plus: anche Square Plus ha una struttura razionale, compatta ed essenziale, che grazie alle linee nette e squadrate si può abbinare molto bene ad un arredamento moderno o industrial.Come Konfortline, anche questo modello presenta il telaio ribassato, che consente di alloggiare vetrate ampie e luminose. Il fermavetro di forma squadrata ne rafforza ulteriormente il design moderno.
Serramenti per arredamento shabby e country
Vediamo ora alcuni tra i modelli di finestre in PVC WnD più adatti ad essere abbinati ad uno stile di arredo country, rustico e shabby.
- D+: la finestra D+ è caratterizzata da linee più morbide rispetto ai modelli visti precedentemente.L’eleganza e la morbidezza delle forme si traducono in ante caratterizzate da un interessante gioco di volumi. Questo design, bello e versatile, si adatta bene ad arredi shabby-chic e stile country, soprattutto se si opta per le pellicole decorative effetto legno.
- 3G: la finestra 3G, grazie alle linee morbide e sfumate, è pensata per coniugare praticità e funzionalità a un design curato e versatile.La caratteristica principale è la presenza di una terza guarnizione a lunga durata che contribuisce a:
- Aumentare le performance di fonoassorbenza
- Migliorare le caratteristiche di tenuta agli agenti atmosferici
- Garantire ermeticità e impermeabilità nel tempo
Finestre in PVC WnD: il massimo della personalizzazione
WnD si distingue per la possibilità di personalizzare tutta la gamma di finestre con numerose finiture e pellicole decorative, per abbinare senza difficoltà i serramenti a qualsiasi stile d’arredo. Dal bianco alle varie essenze di legno, passando per colori meno usuali e fortemente caratterizzanti in chiave di stile.
La soluzione bicolore, inoltre, consente di personalizzare sia il lato esterno che il lato interno degli infissi, per consentire un abbinamento armonioso con gli interni della casa e con la facciata esterna.
Vediamo, in particolare, le finiture e pellicole decorative più adatte ai diversi stili di arredo:
- Stile moderno/industrial: Bianco, Nero Micaceo, Grigio Antracite Liscio Lucido, Grigio Alluminio Metallico, Rosso Porpora, Blu Acciaio, Verde Muschio
- Stile scandinavo: Rovere Sbiancato, Sand Oak, Rovere Naturale, Grigio, Beige, Avorio Scuro
- Stile eclettico: Blu Brillante, Verde, Rosso Porpora, Winchester
- Stile shabby: Bianco, Avorio, Rovere Sbiancato, Beige, Sand Oak
- Stile country: Rovere Dorato, Rovere Scuro, Noce Antico, Rovere di Palude, Winchester, Noce Amaretto, Douglas, Oregon III
Come abbinare gli infissi: conclusioni
In questo articolo, abbiamo approfondito gli aspetti estetici legati al design e allo stile degli infissi.
I moderni infissi in PVC, oltre a migliorare l’efficienza energetica, garantiscono:
- Solidità strutturale
- Salubrità degli ambienti
- Eccellenti parametri di isolamento acustico
- Resistenza e durata nel tempo
I vantaggi non finiscono: le porte e finestre di WnD sono anche belle da vedere, versatili e realizzate con un design versatile e innovativo.
Altra peculiarità di WnD risiede nell’ampia gamma di collezioni di finestre, porte e porte finestre e nella possibilità di personalizzare qualsiasi modello con pellicole decorative capaci di declinare i serramenti in molteplici stili.
In questo modo, sarà molto più facile abbinare porte e finestre allo stile attuale della tua casa.
Cosa aspetti? Inizia a progettare la sostituzione dei tuoi vecchi infissi con i serramenti in PVC di nuova generazione targati WnD!