Skip to main content
Finestre in PVC

Infissi in pvc: in quali colori sono disponibili e come abbinarli al resto dell’ambiente?

By 28 Luglio 2022Nessun commento
Infissi in pvc: in quali colori sono disponibili e come abbinarli al resto dell'ambiente?

Chi decide di sostituire i vecchi e malandati infissi con modelli in PVC di nuova generazione non lo fa solo per ragioni legate al risparmio energetico, alla sicurezza antieffrazione o al miglioramento dell’isolamento acustico.

A volte il motivo scatenante, la molla che spinge a disfarsi di finestre datate, è il bisogno di cambiare stile e rinnovare gli ambienti domestici.

Sappiamo che un relooking degno di questo nome non può prescindere dal rinnovamento di pavimenti, pareti, porta d’ingresso, finestre e porte interne, ossia gli elementi della casa che incidono di più sulla definizione stilistica e sul buon esito del progetto d’arredo.

In questo articolo ci focalizzeremo su come scegliere e abbinare i colori degli infissi in PVC in modo da creare ambienti armoniosi e stilisticamente curati.

In particolare, vedremo:

Iniziamo.

Come scegliere il colore delle finestre?

Per gli infissi è fondamentale non solo scegliere il colore più adatto allo stile e all’atmosfera che intendiamo conferire agli ambienti in fase di restyling, ma anche fare attenzione agli abbinamenti.

Nessuna scelta cromatica, infatti, può essere compiuta in modo slegato dal contesto, ossia senza tenere in considerazione gli altri elementi d’arredo.

Pertanto, se stai progettando di sostituire i vecchi serramenti, sarà importante ragionare sugli elementi estetici di quelli nuovi – colore, effetto, finitura, design della maniglia, ecc. – basandosi non solo sui gusti personali, ma anche su come funzionano gli abbinamenti.

Facciamo un esempio.

Se hai deciso di rivoluzionare il look dell’abitazione operando una ristrutturazione completa, avrai molta più libertà di scelta: sarai tu a creare la combinazione vincente per la tua casa, accostando come meglio credi il colore delle finestre, delle porte e dei pavimenti.

Potresti, ad esempio, installare infissi in PVC color rovere sbiancato e posare parquet e battiscopa nella stessa sfumatura cromatica.

Se, invece, il relooking è parziale e cambierai solo le finestre, lasciando invariato sia il pavimento che le porte interne, il colore dei nuovi infissi in PVC dovrà accordarsi non tanto (e non solo) al tuo gusto, quanto agli elementi già esistenti nel progetto d’arredo.

Quali colori esistono per gli infissi in PVC?

Salotto con sistema scorrevole in PVC HST di WnD

Come abbinare porte, finestre e pavimento?

In Interior Design è molto importante mantenere una composizione progettuale armoniosa ed equilibrata.

Ciò non significa non poter osare con un colore forte e brillante per una porzione di parete o con l’inserimento di un arredo dal design eccentrico, ma l’importante è bilanciare la visione in modo che nell’insieme non vi sia nulla di stonato.

Queste regole di base vanno applicate anche nella scelta dei colori degli infissi in PVC e nel ragionamento su come abbinarli con i pavimenti e le porte.

Bisogna stare attenti a non creare il cosiddetto “effetto bazar” accostando male i colori o mescolando troppi stili diversi. In egual modo, neanche l’assenza di contrasti va bene.

Ad esempio, un soggiorno completamente bianco in tutti i suoi elementi (arredi, pavimenti, pareti, infissi) rischia di apparire piatto, privo di prospettiva, di anima.

Per rendere più dinamica e viva la composizione sarebbe importante aggiungere un elemento di rottura, creare un punto focale che spezzi il bianco e, al contempo, lo valorizzi.

Sappiamo che il bianco, così luminoso e universale, è associato agli stili più contemporanei e versatili. Quale potrebbe essere in questo caso la chiave per vivacizzare l’ambiente?

Una possibilità potrebbe essere quella di creare una “sottotrama stilistica” scandinava, lasciando il bianco per pareti e arredi, e scegliendo tonalità di legno chiaro per il pavimento, le porte interne e le finestre.

Per queste ultime, una delle soluzioni più adottate è la pellicola effetto legno, con la quale è possibile coniugare il calore e l’eleganza del legno con le eccellenti prestazioni tecniche ed energetiche del PVC.

Le migliori aziende sono quelle che consentono di progettare infissi completamente personalizzati.

WnD, ad esempio, propone ai clienti una vasta gamma di infissi in pvc effetto legno.

Grazie all’innovativa tecnica messa a punto dall’azienda, le pellicole Real Wood riescono a riprodurre con estrema verosimiglianza le venature, le sfumature cromatiche e i rilievi tipici del legno. Con un vantaggio in più: la totale assenza di manutenzione.

Il risultato è incredibilmente realistico sia a livello estetico che tattile: Real Wood è il perfetto compromesso per godere dei vantaggi del PVC senza rinunciare al fascino del legno.

Ben 8 le essenze legnose tra cui scegliere per ottenere l’abbinamento perfetto con le porte e i pavimenti.

Infissi in pvc: in quali colori sono disponibili e come abbinarli al resto dell'ambiente?

Colori Real Wood di WnD

Come già osservato, l’unica regola da seguire è l’equilibrio e l’armonia compositiva: all’interno di questo recinto ci si può muovere liberamente per dar vita a uno stile del tutto unico e personale.

Il colore delle porte e delle finestre, ad esempio, non deve essere necessariamente lo stesso. Vanno benissimo anche due colori diversi, ma a patto che l’abbinamento cromatico funzioni.

Infissi in pvc: in quali colori sono disponibili e come abbinarli al resto dell'ambiente?

Salotto con porte finestre in PVC 3G di WnD

Scegliere il colore delle finestre in base allo stile dominante della casa

Sebbene, come visto, nell’arredare la casa sia ammessa una certa libertà espressiva e la possibilità di creare inediti mix (tenendo, però, a debita distanza il temibile effetto bazar), è bene sottolineare che ogni connotazione stilistica presenta peculiarità che è giusto valorizzare.

È importante, dunque, che le scelte stilistiche e cromatiche per le finestre siano sulla stessa lunghezza d’onda dello stile d’arredo che intendi creare: classico, moderno, country, shabby-chic, industrial, bohemien, ecc.

Non avrebbe molto senso, infatti, installare infissi in PVC effetto legno color noce in una casa ultramoderna, arredata con pochi fronzoli, toni chiari e mobili dal design squadrato e ben definito.

Se proprio volessimo rimanere sull’effetto legno, in questo contesto d’arredo, sarebbe meglio scegliere altri colori per gli infissi.

Andrebbe benissimo, ad esempio, l’effetto legno bianco RAL o il rovere sbiancato delle pellicole Real Wood di WnD, cui potremmo abbinare una maniglia squadrata dorata o argento satinato.

L’infisso in PVC effetto legno scuro (noce, ma anche rovere dorato) sarebbe, invece, perfetto per infondere all’ambiente un’atmosfera calda e accogliente, in linea con l’eleganza dello stile classico o con la familiarità dello stile country.

Le possibilità sono così tante che la soluzione ideale è quella di affidarsi ad aziende come WnD, specializzata nella progettazione sartoriale e nella personalizzazione di tutti i dettagli che definiscono il design delle finestre.

Abbinare i colori degli infissi agli stili abitativi: effetto legno con Real Wood

Soggiorno con porte finestre in PVC Konfortline di WnD

Infissi in PVC: a ogni stile il suo colore

In un infisso, la cura dell’estetica e del design non è un plus opzionale, è un “Must”, al pari delle caratteristiche tecniche e funzionali, e delle performance di isolamento termoacustico.

Perciò, se hai deciso di sostituire i vecchi infissi e acquistare finestre di nuova generazione, il primo passo è quello di individuare le aziende e i brand che possano garantire il massimo in ogni aspetto, compresa la possibilità di scegliere tra una vasta gamma di colori, effetti e finiture.

WnD mette a disposizione dei clienti più di 40 vesti cromatiche diverse, tra colori standard, colori Real Wood (pellicole effetto legno), colori opachi e colori opzionali.

Vediamo, attraverso alcuni esempi delle palette WnD, i colori più adatti ai vari stili d’arredo:

  • Stile moderno/contemporaneo: bianco, avorio (colori standard) – bianco, rovere sbiancato, rovere cemento, rovere alpino (Real Wood) – bianco, nero, le varie sfumature di grigio (colori opachi) – titanio micaceo, blu acciaio, blu brillante, rosso (colori opzionali)
Infissi in pvc: in quali colori sono disponibili e come abbinarli al resto dell'ambiente?
  • Stile scandinavo: bianco, sand oak (colori standard) – bianco, rovere naturale (Real Wood) – rovere antico, rovere scuro, beige (colori opzionali)
Infissi in pvc: in quali colori sono disponibili e come abbinarli al resto dell'ambiente?
  • Stile industriale: dal bianco opaco alle varie tonalità del grigio, passando per i colori opzionali scuri (nero micaceo, grigio micaceo, grigio antracite, grigio alluminio metallico, ecc.)
Infissi in pvc: in quali colori sono disponibili e come abbinarli al resto dell'ambiente?
  • Stile classico: mogano, marrone, noce antico, noce amaretto, rovere dorato, oro, noce naturale
Colori disponibili per infissi in PVC e come abbinarli ad ogni stile
  • Stile country: noce antico, noce, noce amaretto, rovere dorato, rovere scuro, rovere di palude, winchester, douglas, oregon III
Colori degli infissi in PVC da abbinare allo stile country
  • Stile shabby: bianco standard, bianco opaco, bianco e rovere sbiancato (Real Wood), ma anche beige e sand oak
Infissi in PVC: come abbinare i colori al tuo stile e quali colori sono disponibili
  • Stile eclettico: verde, verde muschio, blu brillante, rosso porpora, oro
Infissi in pvc: in quali colori sono disponibili e come abbinarli al resto dell'ambiente?

Inoltre, con WnD è possibile anche progettare infissi bicolore in cui la parte esterna ha una colorazione diversa da quella interna, in modo che entrambi i lati siano abbinati correttamente al contesto di riferimento.

Scelta colore finestre in PVC: affidati ai migliori produttori di infissi

Oggi alle finestre non chiediamo più solo di proteggerci dagli agenti atmosferici, dai rumori e dai furti, chiediamo anche di essere belle da vedere, di avere un design accattivante e di migliorare l’estetica della nostra abitazione.

Abbiamo visto che per coniugare le performance tecniche e la resa estetica, la via più sicura è quella di affidarsi alle migliori aziende del settore, le uniche in grado di assicurare ai clienti, oltre ad elevati standard qualitativi sotto ogni aspetto tecnico, anche infissi belli da vedere, disponibili in tante versioni cromatiche e stilistiche, e completamente personalizzabili nel design.

Cosa aspetti, scegli la veste cromatica che si adatta meglio al tuo contesto, trova il rivenditore più vicino a te e inizia a progettare le nuove finestre in PVC!

Vuoi infissi dal colore in perfetto stile con l’abitazione?

RICHIEDI PREVENTIVO

Lascia un commento