Skip to main content
Finestre in PVC

Come isolare una casa dal freddo con infissi ad alte prestazioni

By 4 Marzo 2022Nessun commento
Isolare la casa con gli infissi giusti è la miglior soluzione per risparmiare sulle bollette

Tra i vari elementi strutturali di un’abitazione, gli infissi sono quelli che incidono maggiormente sull’isolamento termico e acustico, sulla salubrità degli ambienti e sul mantenimento della temperatura ideale tutto l’anno.

Cosa c’è di più piacevole del rincasare e trovare ad attenderci ambienti salubri, accoglienti e climaticamente equilibrati?

Una casa calda in inverno e fresca in estate è anzitutto indice del buon funzionamento degli infissi. Viceversa, se l’involucro abitativo non è adeguatamente protetto da serramenti di qualità, le conseguenze sono deleterie per la salute della struttura e delle persone che la abitano.

Sappiamo, infatti, che tra le funzioni principali di porte e finestre c’è quella di proteggere la casa dalla temperatura esterna, dagli agenti atmosferici, dal surriscaldamento e dalla possibile formazione di fenomeni come muffa e umidità.

In questo articolo, in particolare, vedremo come isolare una casa dal freddo grazie all’installazione di infissi ad alte prestazioni energetiche.

Sostituire le vecchie finestre piene di spifferi con performanti serramenti di ultima generazione non significa solo migliorare la qualità della vita e tenere lontani i principali nemici della salubrità domestica, ma anche risparmiare concretamente sui consumi energetici.

Installare porte e finestre a elevata capacità termoisolante è infatti un passo fondamentale per dare un taglio alle bollette. Scegliere gli infissi giusti significa anche ottimizzare le performance energetiche dell’edificio, per non compromettere i benefici effetti dei vari interventi di riqualificazione energetica (coibentazione, tetto ventilato, cappotto termico).

A patto però che si presti la massima attenzione a due aspetti:

  • la scelta dell’azienda di infissi
  • la posa in opera

Per avere garanzia di serramenti ad alte prestazioni energetiche è importante rivolgersi solo ai migliori produttori del settore. Tra questi troviamo WnD, azienda leader nella produzione di finestre, porte balcone e portoncini esterni in PVC a risparmio energetico.

Altro aspetto fondamentale in chiave di isolamento termico è la posa in opera dei serramenti. Qualsiasi infisso, anche il più performante sul mercato, non riuscirà a svolgere adeguatamente il suo lavoro se montato male e/o senza tutte le accortezze del caso. Ecco perché WnD garantisce un elenco di installatori qualificati e referenziati in grado di svolgere una posa a regola d’arte.

Vediamo quindi:

Scopriamo di più.

Come isolare una casa dal freddo scegliendo i migliori infissi in PVC

Se i serramenti non proteggono a sufficienza dal gelo, dalla pioggia e dall’umidità tipici della stagione invernale, la casa – da oasi di comfort e benessere quale dovrebbe essere – diventa un luogo ostile e tutt’altro che accogliente. Freddo e umidità rendono gli ambienti invivibili e compromettono seriamente la salute delle persone.

Altra conseguenza deleteria del malfunzionamento degli infissi è l’impennata dei consumi energetici. Il paradosso è che, anche tenendo acceso il sistema di riscaldamento a pieno regime, il problema del freddo non sarebbe comunque risolto. Il motivo è semplice: gran parte del calore prodotto dall’impianto di riscaldamento o dal caminetto verrebbe infatti disperso dalle finestre e si continuerebbe ad avvertire quella fastidiosa sensazione di freddo nelle ossa.

Le domande che dobbiamo porci per eliminare il problema sono: come isolare una casa dal freddo? Come evitare le dispersioni termiche? Come ottimizzare i consumi energetici e rendere gli ambienti caldi, accoglienti e piacevoli?

C’è una risposta a tutte queste domande: sostituire le vecchie finestre con serramenti in PVC a risparmio energetico come quelli di WnD.

A cominciare dai vantaggi del PVC in termini di resistenza e isolamento termico, proseguendo con la qualità di tutti gli altri elementi dei serramenti targati WnD – la struttura del profilo, le guarnizioni, le vetrocamere bassoemissive – scopriamo qui di seguito quali caratteristiche non devono mancare agli infissi per isolare la casa dal freddo e trasformarla in un nido di benessere e tepore.

Come visto, i serramenti incidono in modo significativo sull’isolamento termico dell’abitazione. Una casa ben protetta dal freddo (e dal caldo in estate) porta con sé ulteriori vantaggi e benefici in termini di risparmio energetico, salubrità dell’aria, miglioramento della qualità della vita e aumento del comfort abitativo.

Ma quali sono le caratteristiche strutturali che determinano la qualità delle finestre? Come si stabilisce la loro capacità di schermare la casa dalla temperatura esterna e dall’azione aggressiva degli agenti atmosferici?

Per scoprire come isolare una casa dal freddo non possiamo non partire dal materiale in cui sono realizzati i serramenti. In particolare, focalizzeremo la nostra attenzione sulle caratteristiche termoisolanti del PVC.

Come isolare una casa dal freddo con infissi ad alte prestazioni | Finestre in pvc WnD

Porta balcone in PVC Square Plus di WnD

Tenere lontano il freddo grazie ai superpoteri delle finestre in PVC

Se è vero che i materiali principalmente utilizzati per la realizzazione degli infissi – legno, alluminio a taglio termico e PVC – sono tutti ben performanti dal punto di vista dell’isolamento termico, è altrettanto vero che, per specifiche caratteristiche fisico-meccaniche che andremo tra poco ad analizzare, il PVC ha qualcosa in più degli altri materiali in termini di isolamento dalla temperatura esterna, capacità di tenere lontana l’umidità e resistenza in condizioni climatiche particolarmente ostili.

Inoltre, le finestre in PVC, al contrario di quelle in legno, non necessitano di particolari trattamenti manutentivi per conservare inalterate nel tempo le proprie funzionalità.

Anche l’alluminio è un materiale performante in chiave di isolamento termico, ma per raggiungere determinati parametri di trasmittanza termica e isolamento deve essere trattato mediante uno speciale procedimento, chiamato “taglio termico”, che determina una leggera differenza sul costo finale. In sostanza, a parità di qualità e caratteristiche, i serramenti in alluminio a taglio termico presentano un costo medio superiore alle analoghe versioni in PVC.

Il PVC, dunque, non solo è un materiale naturalmente isolante (nel senso che non deve subire ulteriori trattamenti per garantire protezione dalle temperature esterne), ma può vantare anche il miglior rapporto qualità-prezzo e ottimi vantaggi in termini pratici.

Gli infissi in PVC, infatti, sono tra i più facili da mantenere belli ed efficienti (basta un’ordinaria pulizia) e tra i più longevi in circolazione.

Pronti a scoprire tutti i vantaggi di questo straordinario materiale?

Bassa conducibilità termica

Il PVC presenta bassissimi valori di conducibilità termica: ciò significa che gli infissi realizzati in questo materiale garantiscono il massimo grado di isolamento termico e acustico.

Impermeabilità

Essendo completamente impermeabile e idrorepellente, il PVC è il materiale più adatto ad isolare le abitazioni situate in contesti climatici caratterizzati da umidità e frequenti precipitazioni. Di conseguenza, le finestre realizzate in PVC sono quelle che presentano i minori rischi di infiltrazioni d’acqua. Inoltre, resistono molto bene agli sbalzi termici e all’usura di vento e salsedine.

Resistenza al fuoco

Il PVC è ignifugo e autoestinguente. Ciò significa che i serramenti in PVC sono tra i più sicuri: resistono efficacemente alla potenza dei raggi UV (evitando il pericoloso surriscaldamento degli ambienti), non si infiammano e, anche in caso di incendio, non alimentano le fiamme e rendono più agevoli le operazioni di ripristino della sicurezza.

Per potenziare ulteriormente la capacità termoisolante dei propri infissi ad alte prestazioni, WnD utilizza PVC vergine che, rispetto, a quello riciclato, assicura maggiore resistenza e durata nel tempo.

Inoltre l’azienda, molto attenta alla tutela dell’ambiente, si ispira ad un’etica di produzione sostenibile che elimina il più possibile gli sprechi e rispetta gli elevati parametri stabiliti a livello internazionale. A questo proposito sottolineiamo come il PVC sia un materiale completamente riciclabile, che può essere reintrodotto nel ciclo produttivo ed essere riutilizzato per creare tantissimi prodotto.

Le caratteristiche “antifreddo” degli infissi WnD ad alte prestazioni energetiche

Tra i compiti principali degli infissi, come già osservato, c’è quello di proteggere l’abitazione da una serie di pericoli provenienti dal mondo esterno: pioggia, gelo, raggi UV, inquinamento, umidità, vento, ma anche rumori e tentativi di intrusione.

WnD produce porte esterne, finestre e porte balcone che, grazie all’utilizzo sinergico dei migliori sistemi costruttivi con materiali di qualità e tecnologie all’avanguardia, garantiscono il massimo grado di isolamento e protezione della casa dal freddo, così come dagli altri pericoli indicati in precedenza.

Vediamo qui di seguito le principali caratteristiche di isolamento termico dei serramenti in PVC targati WnD.

Maggiore solidità strutturale, migliore protezione dal freddo

La solidità strutturale della finestra non serve solo a determinare la sua robustezza, stabilità e resistenza ai tentativi di scasso, ma contribuisce anche ad aumentare la sua capacità di isolare dal freddo, di ridurre le dispersioni di calore e di abbassare la bolletta. Questo perché finestre più solide permettono di installare vetrocamere più grandi, che ne migliorano le performance termiche.

In sostanza, una maggiore solidità strutturale equivale dunque ad un significativo potenziamento della già ottima trasmittanza termica del PVC. Il risultato è un infisso altamente performante sia in chiave di stabilità/sicurezza che di protezione e isolamento dalle fredde temperature esterne.

In particolare, per conferire ai serramenti eccellenti parametri statici e aumentare l’isolamento termoacustico, WnD prevede per i propri infissi in PVC l’impiego di:

  • robusti sistemi di rinforzo in acciaio galvanizzato, con spessore tra 1,5 e 2,5 mm
  • profili multicamera di spessore variabile tra 70 e 85 mm

Inoltre, la chiusura ermetica delle finestre WnD è a prova di freddo e usura del tempo. Il segreto sta nell’utilizzo di guarnizioni a memoria di forma realizzate in elastomero termoplastico, materiale ad altissime proprietà isolanti che è in grado di mantenersi elastico e resistere alle sollecitazioni delle temperature esterne più proibitive.

Come isolare la casa dal freddo e risparmiare sulla bolletta con i giusti infissi

Sistema scorrevole in PVC HST di WnD

Speciali vetrocamere

Le finestre targate WnD contrastano efficacemente il freddo anche grazie alla dotazione di serie di una vetrocamera bassoemissiva riempita con gas Argon, che contribuisce a ridurre le dispersioni di calore, e alla presenza di canaline termiche che ne potenziano ulteriormente le proprietà isolanti.

La vetrocamera standard presenta ottimi parametri di isolamento termico (Ug=1,1 W/m2K) ed è realizzata con lastre di vetro float sottoposte a trattamento di tempra. Tale lavorazione rende le vetrocamere più sicure, poiché aumenta la resistenza e l’elasticità del vetro e riduce il rischio di infortuni da taglio in caso di rottura accidentale. In tale eventualità infatti il vetro si frammenterebbe in piccoli pezzi dai bordi arrotondati.

Per aumentare l’isolamento termoacustico della casa è possibile inoltre personalizzare gli infissi dotandoli di vetrocamere ancora più isolanti rispetto al modello standard.

Parliamo delle vetrocamere con triplo vetro, realizzate in spessore maggiorato (36 mm) ed equipaggiate con ben due camere riempite di gas Argon. Tali caratteristiche permettono alle finestre di raggiungere parametri di isolamento termico ancora più performanti (Ug=0,7 W/m2K), rendendo la casa un invidiabile guscio termico.

WnD ha a cuore anche l’estetica degli infissi: le vetrocamere sono realizzate con lastre di vetro extra-chiare che donano un plus di leggerezza e trasparenza. Ciò si traduce in un miglioramento generale della nitidezza nella vista esterna e della cura del design delle finestre, delle porte balcone e dei sistemi scorrevoli.

Migliorare l’isolamento termico della casa con le finestre antifreddo WnD: conclusioni

In questo articolo abbiamo visto come la scelta degli infissi in PVC ad alte prestazioni sia determinante per garantire la massima efficacia in termini di isolamento della casa dalla temperatura esterna e, di conseguenza, per creare ambienti domestici climaticamente equilibrati, salubri, piacevoli e vivibili in tutte le stagioni dell’anno.

Abbiamo scoperto come isolare una casa dal freddo affidandosi ai migliori produttori di serramenti in PVC sia determinante per migliorare il comfort abitativo e ridurre il fabbisogno energetico (con conseguente risparmio sulle bollette).

WnD, azienda leader del settore, offre infissi in PVC di nuova generazione ad alte prestazioni energetiche in grado di fare la differenza e proteggere efficacemente la casa dalla temperatura esterna.

Grazie a specifiche caratteristiche antifreddo – guarnizioni a lunga durata, chiusura ermetica, profili multicamera, vetrocamere riempite di gas Argon – le finestre WnD riescono anche a tenere a debita distanza le temperature più estreme e i fenomeni atmosferici più violenti, preservando il benessere tra le mura domestiche in ogni stagione.

Vuoi migliorare l’isolamento termico della tua abitazione?

RICHIEDI PREVENTIVO

Lascia un commento