Skip to main content
Finestre in PVC

Tutte le soluzioni di WnD per finestre in PVC antieffrazione

By 23 Febbraio 2021Marzo 1st, 2023Nessun commento
Soluzioni antieffrazione WnD per finestre in PVC

Al giorno d’oggi per proteggere la casa a 360 gradi non è più sufficiente il solo impianto d’allarme, per quanto sofisticato e innovativo possa essere.

Per scoraggiare l’azione dei ladri è necessario agire in maniera sinergica su più fronti e considerare tutti gli aspetti legati ai tentativi di effrazione. Un primo modo è quello di far sì che, dall’esterno, i malintenzionati abbiano la percezione di un’abitazione sicura e “blindata”.

Se abitate in una villetta sarà importante mettere in piedi tutte le accortezze necessarie a rendere la vita difficile ai ladri: oltre all’utilizzo di videocamere di sorveglianza e impianti di allarme integrati con sistemi domotici, la presenza di grate, inferriate, sistemi oscuranti e infissi dotati dei migliori sistemi anti intrusione può fare la differenza in ottica di sicurezza.

Il comfort abitativo passa anche e soprattutto attraverso la certezza di sentirsi al sicuro a casa propria.

Ecco perché WnD, azienda leader nella produzione di serramenti in PVC di nuova generazione, ha pensato di irrobustire la propria gamma di prodotti con i migliori dispositivi antiscasso attualmente presenti nel settore infissi.

In questo articolo scopriremo quindi tutte le soluzioni WnD per contrastare i tentativi di intrusione, grazie a porte e finestre in PVC a prova di effrazione, realizzate con i più innovativi e sofisticati sistemi di protezione dai tentativi di scasso.

In questo articolo vedremo:

Finestre PVC antieffrazione: come scegliere le migliori

Prima di addentrarci nelle caratteristiche dei sistemi di sicurezza per finestre, occorre fare un’importante premessa.

Aldilà della tipologia di infisso scelto, sarà importante affidarsi solo ad aziende specializzate nella produzione di finestre in PVC.

In questo modo si avrà la garanzia di acquistare infissi di qualità che, prima di essere certificati e immessi sul mercato, vengono sottoposti a rigidi controlli e verifiche per testare anche la resistenza ai tentativi di effrazione messi in atto con diversi strumenti di scasso.

I test antieffrazione includono diverse prove, tra cui:

  • Prove statiche: servono a misurare la resistenza fisica e meccanica degli infissi
  • Prove di carico dinamico: oltre a valutare la resistenza meccanica, questo test è mirato a calcolare anche la capacità della finestra di contrastare azioni di “carico dinamico”; in pratica, il test simula calci, spinte e spallate e verifica fino a che punto il serramento è in grado di resistere
  • Attacchi manuali con strumenti di scasso: l’effrazione viene simulata attraverso l’utilizzo di cacciaviti, piedi di porco, grimaldelli, pinze e altri strumenti che tipicamente gli scassinatori utilizzano per forzare le porte e le finestre.

Un infisso, per poter essere definito affidabile e robusto, non deve trascurare l’aspetto della solidità strutturale che riguarda tutti i suoi elementi. Ogni singolo componente deve concorrere a rendere il serramento sicuro e resistente: il telaio, le ante, i vetri, la ferramenta, le guarnizioni, le cerniere e le maniglie devono essere realizzati con le tecniche di lavorazione più innovative e concepiti secondo i più alti standard qualitativi.

Sono molteplici, infatti, gli effetti positivi di installare in casa porte, finestre e persiane robuste e a prova di effrazione. Tra gli altri:

  • Aumento del benessere e del comfort abitativo (miglioramento della qualità del sonno, riduzione dello stress psicofisico legato alla paura delle intrusioni)
  • Aumento del valore commerciale dell’immobile
  • Maggiore serenità nel lasciare “incustodita” l’abitazione anche per lunghi periodi

In generale, grazie alle finestre in PVC antieffrazione targate WnD, i rischi di scasso diminuiscono notevolmente: sia perché l’azione dei ladri viene scoraggiata a monte (dal momento che la casa viene percepita già dall’esterno come difficile da penetrare), sia perché effettivamente l’abitazione vanta un grado di sicurezza superiore.

I migliori sistemi di sicurezza WnD per finestre a prova di ladri

Se l’abitazione è protetta e ben equipaggiata contro i tentativi di intrusione, la qualità della vita è decisamente più alta: si dorme meglio, ci si stressa meno e si vivono con maggiore tranquillità anche i periodi in cui, per qualsiasi ragione, ci si allontana da casa per diversi giorni o settimane. Insomma, sentirsi protetti all’interno della propria abitazione (o quando la lasciamo incustodita) è un inestimabile valore aggiunto.

Sappiamo che la maggior parte delle manovre di effrazione inizia proprio dalle finestre. Più sono attaccabili le finestre, più la casa viene presa di mira dai ladri.

Meglio correre ai ripari e sostituire in fretta i vecchi serramenti con infissi in PVC di nuova generazione che abbiano in dotazione i più innovativi dispositivi di sicurezza e che siano in grado di resistere alle tecniche di forzatura sempre più sofisticate messe in atto dai ladri.

Come evitare i furti in casa con le finestre antieffrazione targate WnD

Se vuoi davvero complicare la vita ai ladri, devi sapere che, ad oggi, per uno scassinatore professionista è più facile aggirare la tecnologia e mettere fuori uso l’allarme che riuscire a farla franca con i sistemi antintrusione di cui sono dotate le moderne finestre.

Per essere sicuri che il ladro non riesca ad introdursi in casa, la soluzione ideale è agire in più direzioni. Infatti, anche se dovesse riuscire ad eludere il sistema antifurto, il malintenzionato si troverebbe a tu per tu con infissi altamente performanti in chiave antieffrazione e aumenterebbe per lui il rischio di fallire nell’impresa.

Vediamo qui di seguito le dotazioni antieffrazione che WnD ha integrato alla propria gamma di infissi in PVC.

Ferramenta pronta a tutto

Sappiamo che i tentativi di furto avvengono principalmente forzando il telaio, l’anta o la maniglia. Di conseguenza, i migliori infissi antieffrazione sono quelli che prevedono ferramenta rinforzata per tutti gli elementi che hanno a che fare con i meccanismi di manovra e azionamento.

WnD, per aumentare la sicurezza della propria gamma di porte e finestre, offre come dotazione opzionale una speciale ferramenta antintrusione, classificata in classe antieffrazione RC1 o RC2 in base ad una serie di prove di resistenza e sicurezza previste dalla normativa QM 328.

Tuttavia, già di serie, la ferramenta WnD è dotata di due riscontri antieffrazione e di sistemi di bloccaggio che corrono lungo il perimetro del serramento: un’accortezza che rende queste finestre, già nella versione standard, più sicure rispetto a un classico infisso in PVC.

Maniglie di sicurezza

Oltre ad essere un elemento a vista che incide sul design e sull’orientamento stilistico degli infissi, la maniglia è determinante anche ai fini della funzionalità dei serramenti, della loro praticità di manovra e della resistenza antieffrazione.

Per potenziare quest’ultimo aspetto, in particolare, WnD ha pensato di equipaggiare la propria gamma di finestre in PVC antieffrazione con ben 4 tipologie di maniglie di sicurezza.

Queste speciali maniglie differiscono tra loro in base al funzionamento del sistema che ne blocca la rotazione forzata dall’esterno, impedendo la conseguente apertura dell’anta.

Nella maniglia con chiave, come facilmente intuibile, il blocco della ferramenta si attiva girando l’apposita chiave. In questa tipologia di maniglia è presente anche una placca antitrapano che impedisce lo svitamento dall’esterno della maniglia stessa, oltre a proteggere il telaio dalla foratura tramite trapano.

Nella maniglia con pulsante, il tentativo di effrazione viene scongiurato mediante un meccanismo autobloccante, attivabile e disattivabile premendo il pulsante posto sopra l’impugnatura.

WnD propone anche altre due tipologie di maniglie per bloccare sul nascere i tentativi di scasso, anche se effettuati con trapano: Secustik® e SecuForte®.

La prima sfrutta una speciale funzione di sicurezza integrata (e invisibile), che ostacola la movimentazione della ferramenta a nastro dall’esterno; SecuForte® invece si blocca in automatico non appena l’anta viene chiusa, rendendo impossibile la movimentazione dall’esterno. Il blocco si può facilmente rimuovere premendo la martellina in direzione dell’infisso, e ruotando poi la maniglia verso la posizione di apertura.

Un meccanismo sicuro anche per i più piccoli!

Vetri antieffrazione

Le finestre di una volta venivano realizzate quasi sempre con una sola lastra di vetro (anche piuttosto sottile): per i ladri introdursi furtivamente in casa era una vera e propria “passeggiata”!

Le finestre di nuova generazione e le moderne vetrocamere sono invece finalizzate ad aumentare il comfort abitativo a 360 gradi: non solo fungono da barriera fonoassorbente e limitano le perdite di calore (migliorando l’efficienza energetica dell’edificio), ma sono concepite anche nell’ottica di ostacolare la possibile intrusione da parte degli scassinatori.

La sicurezza delle vetrocamere viene intesa non solo come strumento di difesa dai tentativi di effrazione, ma anche come protezione per gli abitanti stessi della casa qualora si dovesse verificare la rottura accidentale del vetro.

WnD garantisce serramenti in grado di rispondere a questa doppia chiave di lettura grazie alla possibilità di scegliere vetri temperati, vetri laminati e vetrocamere di sicurezza P2 e P4.

Vetrocamere standard e vetrocamere di sicurezza

La vetrocamera standard è realizzata con lastre di vetro float sottoposte a trattamento di tempra. Tale lavorazione rende il vetro:

  • Più resistente alle effrazioni (maggiore resistenza meccanica all’urto, maggiore resistenza ai tentativi di rottura tramite pressione, forza fisica e utensili)
  • Più elastico: in caso di rottura accidentale, il vetro viene frammentato in piccoli pezzi dai bordi arrotondati che scongiurano tagli e infortuni.

Per rendere le proprie finestre ancora più sicure è possibile richiedere l’alloggiamento di vetrocamere di sicurezza P2 e P4. Realizzate con due lastre float di 4 o 5 mm di spessore, unite tramite 2 o 4 pellicole antieffrazione PVB spesse 0,38 mm ciascuna, queste vetrocamere sono in grado di resistere a ripetuti urti provocati da pesi metallici e altri strumenti di scasso.

Anche nel caso delle vetrocamere P2 e P4, la sicurezza dei vetri antieffrazione è doppia. Da un lato abbiamo la difesa dai furti, garantita dalla robustezza della vetrata e dal sistema antisfondamento delle pellicole protettive. Dall’altro, i vetri stratificati proteggono le persone in caso di rottura accidentale: se il vetro si rompe, i frammenti rimangono intrappolati all’interno della pellicola, evitando tagli e incidenti.

Aumentare la sicurezza in casa con gli oscuranti per finestre

Accanto alle numerose dotazioni antieffrazione per i propri infissi, WnD propone anche ad una serie di sistemi oscuranti che, oltre a svolgere le loro principali funzioni (proteggere dai raggi solari, modulare l’ingresso della luce naturale, aumentare il grado di privacy, proteggere gli infissi da agenti atmosferici e sporco, potenziare l’isolamento termoacustico), rappresentano anche un’ulteriore barriera protettiva contro i tentativi di scasso.

Il contributo dato dalle tapparelle e dagli altri oscuranti al contrasto alle effrazioni è spesso sottovalutato. In realtà, il loro ruolo è importante, non fosse altro che per l’effetto deterrente: per il ladro l’oscurante è un comunque un ostacolo in più da superare. La sua presenza aumenta la percezione di sicurezza della casa e scoraggia l’iniziativa dei malintenzionati.

Casa più sicura con gli infissi anti intrusione targati WnD: conclusioni

Porte e finestre sono tra gli elementi più importanti di un edificio. Il loro ruolo è cruciale: da un lato completano gli arredi con stile ed eleganza, permettono l’ingresso di aria e luce, rendono gli ambienti vivibili e confortevoli; dall’altro assolvono il delicato compito di proteggere la casa e chi vi abita da ogni tipo di minaccia esterna.

Se realizzate nei più performanti materiali isolanti e con i migliori sistemi costruttivi, le finestre ci difendono dal caldo bollente estivo e dal freddo gelido dell’inverno, tengono lontana l’umidità (scongiurando anche infiltrazioni, condensa e muffa), attutiscono i rumori, migliorano l’efficienza energetica dell’edificio (minimizzando le emissioni inquinanti) e, naturalmente, rappresentano una barriera protettiva contro i tentativi di effrazione da parte dei malintenzionati.

In questo articolo, in particolare, abbiamo visto quanto sia importante vivere in una casa ben protetta da porte e finestre in PVC antieffrazione: il fattore sicurezza incide in modo determinante sul benessere psicofisico delle persone, migliora il sonno, riduce lo stress e, in generale, aumenta il comfort abitativo.

Oltre alla presenza di un buon sistema d’allarme è dunque necessario proteggere l’abitazione con infissi antintrusione dotati di ferramenta antieffrazione, specifiche maniglie di sicurezza, vetrocamere antisfondamento e di tutte le altre caratteristiche che generalmente si richiedono a serramenti “a prova di ladro”.

Gli infissi antieffrazione di WnD, in questo senso, rappresentano la soluzione ideale sia per una villetta isolata che per un appartamento in condominio: ciascuna finestra, in base al fattore di rischio legato al contesto socio-ambientale e alle caratteristiche stesse dell’abitazione, può essere personalizzata con uno specifico sistema antintrusione previsto dalla concezione modulare della sicurezza.

Tuttavia è opportuno ricordare che alla base della scelta dei sistemi di sicurezza per porte e finestre deve esserci anzitutto la qualità dei prodotti e l’affidabilità dell’azienda produttrice.

In questo senso WnD è una garanzia, in quanto azienda specializzata nella produzione di infissi in PVC che rispondono ad eccellenti standard qualitativi sotto ogni punto di vista (solidità, innovazione, design, grado di personalizzazione, isolamento termoacustico) e sono equipaggiati con i migliori sistemi di protezione dai tentativi di scasso.

Vuoi proteggere la tua abitazione dalle effrazioni?

RICHIEDI PREVENTIVO

Lascia un commento