
Con l’arrivo dell’estate torna alla ribalta un’intramontabile questione: come proteggersi dal caldo in casa?
Le temperature estive ci impongono di trovare soluzioni per trasformare la casa in un guscio termico capace di contrastare i picchi di irradiazione solare, evitare il surriscaldamento e aumentare la vivibilità e il comfort degli ambienti domestici.
Se in casa sono presenti i condizionatori d’aria gran parte del problema è risolto: ma a che prezzo? Tenere accesi a pieno regime i condizionatori per proteggersi dal caldo, infatti, non rappresenta un costo solo in termini economici (bollette alle stelle). A pagare dazio sono anche la nostra salute, messa a repentaglio proprio dall’uso smodato del condizionamento d’aria, e la salute del pianeta.
È per questi motivi che si sta affermando sempre di più la prassi di evitare qualsiasi forma di raffreddamento meccanico e condizionato degli ambienti domestici, preferendo affidarsi a sistemi naturali, tecnologie green, metodi salubri ed economici.
Se la vostra coscienza ecologica vi impedisce di installare in casa i condizionatori o se per ragioni economiche intendete accenderli poco o nulla, non significa però che dobbiate rassegnarvi a boccheggiare!
In questo articolo troverete alcune utili indicazioni per:
- Capire come mantenere la temperatura ideale in casa durante l’estate
- Utilizzare gli infissi per avere la migliore temperatura in tutte le stanze
- Sfruttare i sistemi oscuranti WnD per proteggere la casa dai raggi UV
Seguendo i nostri consigli scoprirete che restare al fresco in casa senza condizionatori è molto più semplice di quanto crediate, a tutto vantaggio delle finanze, della salute e del benessere dell’ambiente!
Come proteggersi dal caldo in casa senza condizionatore: interventi, metodi e soluzioni green
Se vogliamo mantenere la temperatura fresca e asciutta in estate (limitando la penetrazione del calore in casa) è necessario sistemare due aspetti legati alla struttura dell’edificio:
- Dotare la casa di un efficace sistema di coibentazione di pareti e tetto
- Sostituire i vecchi infissi con serramenti di nuova generazione ad elevato grado di isolamento termico
Tali interventi sono in assoluto i più idonei a proteggere la casa dalla temperatura esterna in estate senza ricorrere ai condizionatori (e senza spendere un capitale!).
Oltre a schermare dal sole, gli infissi di qualità e i lavori di coibentazione innalzano la qualità della vita in casa contrastando l’accumulo di umidità e la formazione di muffa, condensa e infiltrazioni: tutti fenomeni deleteri per la salubrità degli ambienti e il benessere delle persone.

Coibentazione a regola d’arte per proteggere la casa dal caldo
L’intervento di coibentazione delle pareti (cappotto termico) è un passaggio fondamentale per creare una casa a risparmio energetico e ben isolata dall’aggressione di caldo e freddo.
Grazie al rivestimento delle pareti esterne con pannelli isolanti di circa 10-12 cm di spessore la casa risulta protetta dalla temperatura esterna, dagli agenti atmosferici e dagli sbalzi termici. Il cappotto interno prevede invece il rivestimento del perimetro dell’abitazione con lastre isolanti spesse almeno 4 cm.
Cappotto termico pareti
Una coibentazione eseguita con i migliori materiali isolanti e le tecniche edilizie più avanzate è il punto di partenza per una casa efficacemente equilibrata e protetta dalla potenza dei raggi UV.
La coibentazione può riguardare le pareti, la facciata e il tetto dell’edificio.
Facciata e tetto ventilato
Un’altra soluzione particolarmente efficace per isolare tetto e facciata è la tecnica della ventilazione, che prevede a ridosso delle strutture la presenza di una camera d’aria, elemento fondamentale per proteggere efficacemente la casa dal caldo e minimizzare le dispersioni termiche. Questa crea un salubre ricircolo d’aria e mantiene gli ambienti freschi e asciutti in estate.
Passiamo ora al secondo aspetto, fondamentale per creare il guscio termico che ci proteggerà dal calore estivo: la scelta dei migliori infissi in PVC.
L’importanza degli infissi per mantenere la casa fresca senza condizionatori
Affinché la coibentazione di tetto e pareti possa garantire un isolamento termico della casa davvero efficace c’è bisogno del prezioso aiuto dei serramenti, che nell’azione di contrasto al caldo svolgono un ruolo cruciale.
Infissi vecchi, malandati, pieni di spifferi e dalla chiusura difettosa possono vanificare anche i migliori sistemi di coibentazione e isolamento termico. Con finestre di questo tipo la temperatura esterna non incontrerà alcuna difficoltà a penetrare nell’abitazione, rendendola soffocante, incandescente e invivibile.
In questi casi, l’unica soluzione possibile è sostituire le vecchie finestre con infissi in PVC di nuova generazione.
Le caratteristiche “anti-caldo” degli infissi WnD
Per fare in modo che gli ambienti domestici risultino freschi e asciutti d’estate (e caldi/confortevoli in inverno) senza condizionatori e impianti di riscaldamento, la qualità degli infissi è fondamentale.
Se è vero, infatti, che il PVC è un eccellente isolante naturale, estremamente resistente ai raggi UV e capace di adattarsi anche a temperature proibitive, è altrettanto vero che il materiale da solo non basta a determinare serramenti di valore. Materie prime di qualità devono essere accompagnate da una tecnologia avanzata e lavorate con tecniche di produzione all’avanguardia.
Affinché le finestre riescano a schermare efficacemente la casa dal caldo, è fondamentale quindi rivolgersi solo ad aziende specializzate: è l’unico modo per essere sicuri di acquistare prodotti certificati nel rispetto delle normative in materia di efficienza energetica e in grado di isolare l’abitazione contrastando le temperature bollenti senza bisogno di ricorrere all’aria condizionata.
Vediamo nello specifico come proteggersi dal caldo in casa grazie alle caratteristiche anti-caldo delle finestre in PVC di WnD, azienda da sempre attenta alle prestazioni termiche dei propri prodotti.
Scopriamo gli accorgimenti e le tecnologie impiegate da WnD per ottimizzare le proprietà termoisolanti del PVC, garantire un salubre ricircolo d’aria e proteggere efficacemente dai raggi UV.
Elevati parametri di isolamento termico
WnD produce serramenti a risparmio energetico rispettando i parametri dettati dalle normative per la realizzazione di edifici a basso impatto ambientale: le finestre in PVC WnD consentono di riscaldare e rinfrescare la casa in modo più rapido, contribuendo a ridurre il consumo energetico necessario per tali operazioni.
In questo modo in estate i condizionatori sono quasi superflui: grazie ai loro elevati parametri di isolamento termico, ottimizzati dai profili multicamera di anta e telaio e dalle vetrocamere riempite di gas Argon a bassa conduttività, la casa si mantiene fresca e asciutta in modo naturale.
In questo modo in estate i condizionatori sono quasi superflui: grazie agli elevati parametri di isolamento termico garantiti dai profili a 5 e 6 camere di anta e telaio e dalle vetrocamere riempite di gas Argon a bassa conduttività che ottimizzano ulteriormente l’isolamento, la casa si mantiene fresca e asciutta in modo naturale.
Elevata resistenza a temperature torride
Tutti i profili dei serramenti WnD sono testati per resistere in condizioni di clima severo (classe S). Ciò significa che gli infissi in PVC targati WnD sono adatti ad essere installati anche in quelle zone in cui le temperature sono particolarmente elevate, con irraggiamento solare diretto. La casa è adeguatamente protetta dal calore solare e gli ambienti interni risultano piacevoli, vivibili e confortevoli.
Sistemi di microventilazione
Le finestre WnD sono dotate di una posizione di microventilazione che garantisce un corretto ricircolo d’aria in casa, rende gli ambienti più salubri e previene la formazione di muffa. La microventilazione ha il vantaggio di assicurare il giusto grado di aerazione e ricambio d’aria senza aprire le finestre: ciò implica una bassissima dispersione termica, con il calore che non ha modo di entrare in casa tramite gli infissi e gli ambienti che si mantengono freschi e asciutti anche senza condizionatore.
Vetrocamere “caldo-respingenti”
Le vetrocamere bassoemissive standard delle finestre WnD sono riempite con gas Argon (Ug = 1,1 W/m2K), limitano le perdite di calore e riducono l’eccessivo surriscaldamento degli interni; quelle con triplo vetro da 36 mm potenziano ulteriormente i parametri di isolamento termico della finestra (Ug = 0,7 W/m2 K), per un isolamento eccezionale.
Vetro a controllo solare selettivo
Altre soluzioni ottimali per proteggere la casa dal caldo (sfruttando al contempo la luce naturale) sono i vetri solari selettivi, che riescono a selezionare il passaggio della luce lasciando entrare i raggi “visibili” e schermando i raggi “invisibili” (UV e infrarossi), ossia i responsabili della penetrazione del caldo in casa.
I vetri a controllo solare selettivo quindi da un lato permettono l’ingresso della luce naturale in casa, dall’altro respingono il calore solare, con evidenti vantaggi in termini di risparmio energetico e creazione di ambienti luminosi con un microclima fresco e asciutto.

Sistemi oscuranti WnD per proteggere la casa dai raggi UV
Per aumentare la protezione dei vetri dai raggi UV e mantenere gli ambienti freschi, WnD ha messo a punto una serie di sistemi oscuranti per finestre, ciascuno con le proprie caratteristiche e il proprio stile.
Vediamo le principali tipologie di sistemi oscuranti per finestre WnD.
- Veneziana interna
Particolarmente adatta per proteggere il vetro dal calore del sole e per gestire il livello di luminosità negli ambienti. Le sottili lamelle di cui è composta sono infatti alloggiate direttamente all’interno della vetrocamera chiusa ermeticamente. La totale assenza di manutenzione la rende una soluzione estremamente comoda e duratura.
- Scuretti interni
Una valida alternativa alle tradizionali imposte esterne: proteggono dall’irraggiamento solare diretto e consentono di oscurare gli ambienti in qualsiasi momento senza dover aprire la finestra. La pratica calamita fa sì che gli scuretti rimangano aderenti all’anta anche quando questa viene aperta a ribalta.
- Cassonetto da restauro in PVC
La soluzione ideale per sostituire il vecchio cassonetto in legno. Eleganza, uniformità stilistica e design sono garantiti dall’ampia gamma di colori a disposizione, che permette di abbinare facilmente il colore del cassonetto a quello dei serramenti. Nella versione coibentata è in grado di migliorare l’isolamento di tutto il vano finestra.
- Cassonetto monoblocco
A differenza di quello da restauro, il cassonetti monoblocco è dotato di una tapparella in alluminio che in estate garantisce un alto grado di isolamento termico e la protezione dai raggi solari: ottima soluzione per difendersi efficacemente anche dalle temperature più bollenti.
I sistemi oscuranti rappresentano un efficace strumento per rendere gli infissi in PVC ancora più performanti nella loro capacità di respingere il calore del sole. Il design elegante e la capacità di integrarsi perfettamente alla finestra rendono gli oscuranti WnD un accessorio di classe, capace di valorizzare qualsiasi ambiente domestico.
Proteggersi dal caldo in casa senza condizionatori: conclusioni
In questo articolo abbiamo scoperto in che modo contrastare la calura estiva senza ricorrere all’aria “artificiale” dei condizionatori e abbiamo visto come proteggersi dal caldo in casa in modo naturale, economico ed ecologico.
I condizionatori fanno infatti lievitare i consumi energetici, inquinano e, in alcuni casi, possono creare fastidi e problemi di salute alle persone che vi sono esposte per un tempo prolungato.
Ma come è possibile mantenere gli ambienti climaticamente equilibrati, freschi, asciutti e correttamente aerati senza il ricorso all’azione meccanica dei condizionatori?
Gli strumenti d’eccellenza sono quelli che agiscono sulla struttura dell’edificio, aumentando livello di isolamento termico e capacità di respingere il calore solare ed evitando così il surriscaldamento degli ambienti: la coibentazione di pareti e tetto e l’installazione di infissi ad alta efficienza termica.
Abbiamo compreso quale decisivo ruolo abbiano i serramenti nell’ottica di proteggere la casa dal caldo e abbiamo passato in rassegna le proprietà termoisolanti degli infissi in PVC di WnD.
Per potenziare il grado di protezione dal caldo dei suoi prodotti l’azienda impiega i migliori materiali isolanti, i vetri più performanti ed evoluti sistemi di microventilazione. Inoltre ha ideato dei moderni ed efficaci sistemi oscuranti per finestre.
Grazie agli infissi WnD l’estate senza condizionatori non è più un problema!