
Le finestre giocano un ruolo fondamentale in una casa ed è per questo che, nella loro scelta, è necessario ponderare bene tutte le caratteristiche e le opzioni per trovare gli infissi adatti alle tue esigenze.
Ogni casa ha le sue peculiarità, così come ogni persona ha propri gusti e necessità, quindi possiamo dire che le finestre devono essere fatte su misura per la casa e per le persone che la abitano.
Cosa prendere, quindi, in considerazione? Quali parametri valutare dell’infisso e quanto influiscono sul risultato finale?
In questo articolo abbiamo intenzione di darti tutte le informazioni di cui potresti aver bisogno per scegliere le tue finestre su misura, così come cercheremo di rispondere alle domande e a sciogliere i dubbi che potresti avere.
- Come scegliere le finestre giuste per le tue esigenze? 5 fattori da valutare
- Quale materiale scegliere per le finestre su misura?
- Perché scegliere il PVC per gli infissi su misura? 4 vantaggi
- L’offerta di WnD per le tue finestre in PVC su misura
- Infissi in PVC di WnD: a misura delle tue esigenze
Iniziamo.

Come scegliere le finestre giuste per le tue esigenze? 5 fattori da valutare
Quando ti appresti a scegliere le finestre su misura delle tue esigenze, ci sono alcuni aspetti che devi assolutamente valutare per essere certo di non commettere errori.
Il ventaglio di proposte, infatti, è molto ampio e dalle caratteristiche più svariate e questo aumenta ancora di più il livello di difficoltà nel prendere la decisione.
Essere ben informati, però, semplifica notevolmente le cose e aiuta a fare una cernita degli infissi migliori per le proprie necessità.
Vediamo, quindi, quali sono gli aspetti da valutare.
1. Isolamento acustico degli infissi
Una caratteristica fondamentale per un buon infisso, soprattutto se vivi in una grande città o vicino a una strada trafficata, è la capacità di abbattimento dei rumori provenienti dall’esterno.
Finestre e porte finestre sono punti critici da questo punto di vista poiché, se non di qualità e non posate a regola d’arte, costituiscono una fonte di propagazione del rumore (e non solo, come vedremo).
È, quindi, un buon infisso è quello la cui capacità di isolamento acustico si assesta su circa 44/46 dB di abbattimento.
2. Isolamento termico degli infissi
Come parte di delimitazione dell’interno con l’esterno, l’altro aspetto su cui bisogna valutare attentamente la qualità dell’infisso è la capacità di isolare termicamente l’abitazione.
Quando si parla di isolamento termico non si può non parlare anche di trasmittanza termica dell’infisso, che è proprio il valore attraverso cui viene valutata la capacità isolante della finestra o portafinestra. Quindi, minore sarà il valore della trasmittanza (cioè il calore disperso) e maggiore sarà la capacità isolante.
Oltre a un indubbio comfort abitativo dato da una casa calda, accogliente e senza spifferi, un infisso ben isolato dal punto di vista termico ti consente anche un risparmio sotto il profilo economico, grazie alla riduzione dei consumi energetici.
Anche in questo caso, come per l’isolamento acustico, la capacità isolante dal punto di vista termico è il risultato della qualità:
- Del telaio
- Delle guarnizioni
- Della superficie vetrata
- Della posa

3. Sicurezza garantita dalla ferramenta dell’infisso
Sempre per il loro essere un punto di delimitazione diretta con l’esterno, è importante valutare nella scelta dell’infisso anche il livello di sicurezza garantito alla casa, per proteggersi sia dal rischio di furti sia da incidenti domestici.
Per quanto riguarda il primo punto, i migliori serramenti possono essere equipaggiati con maniglie e ferramenta con un elevato livello di sicurezza, classificati nel seguente modo:
- RC1 – Protezione da tentativi di effrazione senza l’uso di attrezzi
- RC2 – Protezione da tentativi di effrazione con l’uso di attrezzi come chiavi inglesi, tenaglie, pinze ecc..
Per prevenire, invece, le rotture accidentali e i pericoli derivanti, i serramenti di qualità montano:
- Vetri temperati – Vetri molto resistenti che, in caso di urti, si frantumano in piccoli pezzi non taglienti
- Vetri antisfondamento – Vetri costituiti da più lastre unite tra loro con una speciale pellicola invisibile (PVB) che tiene legati i frammenti in caso di rottura
4. Tipologie di vetro per i serramenti
Vediamo, adesso, le altre caratteristiche che può (e dovrebbe) avere il vetro di un buon infisso.
Come già accennato, infatti, la superficie vetrata contribuisce a offrire sicurezza, isolamento termico e isolamento acustico.
Per la sicurezza abbiamo visto sopra come il vetro può essere lavorato per ottenere vetri temperati o antisfondamento.
Per quanto riguarda invece l’isolamento termico, il vetro è un ottimo conduttore termico e per questo motivo è bene orientarsi su:
- Vetri basso emissivi – Detti anche vetri termici, sono una tipologia di vetro su cui è stata posta una pellicola che contrasta la dispersione termica. Consente, quindi, l’ingresso della luce dei raggi solari ma scherma la fuoriuscita del calore dall’interno dell’abitazione
- Vetri assorbenti – Sono la soluzione ideale per le grandi vetrate per impedire l’ingresso del calore del sole d’estate. Questa tipologia di vetro, infatti, è lavorato per assorbire il calore e rilasciarlo verso l’esterno
- Vetri riflettenti – Hanno la stessa funzione dei vetri assorbenti, cioè impedire l’ingresso del calore solare, ma riflettono i raggi e per questo motivo sono indicati particolarmente per i lucernari
Al giorno d’oggi, però, le finestre presentano vetrocamere con almeno il doppio vetro, cioè costituite da due lastre di vetro (di una delle tipologie viste sopra) distanziate tra loro dalla “camera” e sigillate dalla guarnizione. Più vetrocamere significa, quindi, performance superiori.
Infine, la camera può essere vuota d’aria oppure riempita con gas nobili – come Argon o Krypton – che ne migliorano ulteriormente le prestazioni isolanti.
5. Sistema di apertura della finestra
Una finestra su misura è una finestra capace di adattarsi alle diverse esigenze del quotidiano e alle più disparate situazioni d’uso. Un piccolo appartamento, ad esempio, avrà esigenze diverse rispetto a una grande villa, così come il bagno dalla zona living.
Le condizioni d’uso e la conformazione dell’ambiente richiedono, quindi, modalità di apertura della finestra diverse.
Le migliori aziende produttrici di infissi solitamente offrono la possibilità di personalizzare questo aspetto, proprio perché coscienti dell’importanza di poter gestire al meglio l’apertura delle ante.
Possiamo, quindi, avere:
- Apertura battente – È il più comune sistema di apertura di un infisso. Le ante sono incernierate al telaio e si aprono verso l’interno consentendo l’affaccio e l’aerazione degli ambienti interni
- Apertura basculante (o a vasistas) – È il sistema di apertura a ribalta in cui l’anta si apre in modo obliquo nella parte superiore permettendo la ventilazione ma non l’affaccio
- Apertura scorrevole – È il sistema di apertura perfetto per gli spazi piccoli in quanto le ante scorrono una sull’altra, senza richiedere spazio d’ingombro. Sicuramente da scegliere per grandi finestre e porte finestre
- Apertura a bilico – È il sistema di apertura pivotante in cui l’anta gira su un perno fissato al telaio, aprendosi in obliquo sia nella parte superiore che inferiore. Si tratta di un’ottima soluzione per spazi piccoli ma in cui è necessario un ricambio d’aria.
Quale materiale scegliere per le finestre su misura?
La scelta del materiale per le finestre va fatta in base alle proprie preferenze estetiche ma senza dimenticarsi delle prestazioni nelle varie categorie appena viste, soprattutto se le esigenze climatiche lo richiedono.
I materiali principali con cui sono realizzati gli infissi su misura sono 3:
Esistono, poi, anche infissi misti in cui vengono accoppiati i 3 materiali puri per sfruttare le potenzialità di ciascuno.
Infissi su misura in legno
Gli infissi in legno sono quelli che per molto tempo sono stati tra i preferiti dalle persone, in primis per l’estetica classica e intramontabile ma anche per le prestazioni che, fino a poco tempo fa, non avevano rivali.
Il legno, infatti, è un materiale isolante naturale che garantisce livelli di isolamento termico elevati.
Ovviamente, il livello della prestazione dipende dal tipo di essenza del legno così come dal modo in cui è stato costruito il telaio, che comunque resta di spessore maggiore rispetto ai due materiali che vedremo più avanti.
In quanto materiale naturale e vivo, il legno presenta lo svantaggio di risentire dell’umidità e di modificarsi nel tempo e, quindi, necessita di una manutenzione adeguata e costante per mantenersi bello esteticamente ma, soprattutto, funzionale in termini di prestazioni.
Infissi su misura in alluminio
L’alluminio è, al contrario del legno, un conduttore termico naturale in quanto metallo e per questo motivo, fino a metà del secolo scorso, non veniva utilizzato per gli infissi.
La soluzione che è stata messa a punto, e che oggi rende le finestre in alluminio apprezzate, è quella del taglio termico.
In questa versione, il telaio è diviso in due parti (esterna e interna) che sono giunte da un profilo di materiale isolante in modo da ridurre la trasmittanza termica.
Sotto gli altri aspetti, invece, si presenta come materiale resistente agli agenti atmosferici (anche alla corrosione), durevole nel tempo e con una buona possibilità di personalizzazione estetica.
Infissi su misura in PVC
Gli infissi in PVC sono quelli con il miglior rapporto qualità-prezzo ed è anche per questo motivo che si trovano sempre di più nelle case e negli edifici.
La ricerca continua e il miglioramento estetico e funzionale di questo materiale, ha fatto sì che si imponesse come tra i preferiti anche per gli infissi a uso domestico.
Vediamo, quindi, perché scegliere il PVC per le proprie finestre.
Perché scegliere il PVC per gli infissi su misura? 4 vantaggi
Il polivinilcloruro (nome esteso del PVC) è, come detto, utilizzato in molti campi per i suoi indiscussi pregi e uno di questi è proprio la realizzazione di infissi su misura.
Ciò che gli conferisce un’indiscussa posizione di preferenza nel campo delle finestre è la capacità del PVC di garantire:
- Eccellenti performance di isolamento termico e acustico
- Ampia libertà di personalizzazione
- Minima necessità di manutenzione
- Durevolezza nel tempo ed ecocompatibilità
Affrontiamo nel dettaglio ciascun punto.
1. Alte prestazioni isolanti
Abbiamo visto come uno dei criteri su cui basare la scelta degli infissi è la capacità di isolamento termoacustico. Questo serve, infatti, a garantire:
- Benessere abitativo
- Risparmio economico in bolletta
Il PVC, soprattutto se vergine e quindi di massima qualità, ha per sua natura un potere isolante sia termico sia acustico imbattibile. La trasmittanza termica di questo materiale è, infatti, una delle più basse così come la capacità fonoassorbente.
I migliori produttori di infissi in PVC rafforzano le ottime performance naturali del materiale con vetrocamere e guarnizioni isolanti che aumentano ulteriormente il livello di isolamento, arrivando a prestazioni impareggiabili.
Questa caratteristica dei serramenti in PVC è particolarmente allettante quando la casa è esposta a forti rumori (strada trafficata ad esempio) oppure a climi particolarmente rigidi.
2. Massima versatilità e personalizzazione
Non si può parlare di finestre su misura se il materiale di cui sono fatte non permette una loro massima personalizzazione. Anche da questo punto di vista il PVC non ha rivali.
Trattandosi di materiale plastico, è possibile lavorarlo in tutte le forme e dimensioni, creando finestre e porte finestre di grandi dimensioni ma con profilo molto sottile. Questo permette di donare moltissima luminosità all’ambiente interno senza compromettere la resistenza e la stabilità dell’infisso.
Dal punto di vista estetico, poi, le finestre in PVC possono essere personalizzate con finiture e colori pressoché illimitati in modo da adattarsi allo stile architettonico dell’abitazione e ai gusti di chi ci abita. L’avanzamento tecnologico ha reso poi possibile la creazione di finiture dall’iperrealistico effetto legno, fedeli dal punto di vista tattile e visivo al materiale originale.
È possibile anche utilizzare due colori o finiture diverse per esterno e interno: esempio pratico è quello del condominio che richiede un colore specifico per l’esterno per mantenere l’uniformità della facciata.

3. Minima manutenzione
Un’esigenza di molti, quando si installano dei nuovi infissi in casa, è quella di assicurarsi che il serramento non richieda una grossa manutenzione e che quindi sia, in qualche modo, resistente a tutto ciò che può accadere (vento, gelo, sole diretto, pioggia, umidità e anche salsedine) senza subire un decadimento.
Una finestra in PVC è capace di assicurare ottime performance a fronte di una manutenzione pressoché minima.
La sua resistenza e stabilità fanno sì che sia sufficiente una semplice pulizia periodica per mantenerla bella e funzionale nel tempo.
4. Lunga durata e rispetto dell’ambiente
Resistenza, stabilità e ridotta manutenzione significano una finestra che dura a lungo, molto a lungo.
Una finestra in PVC può durare circa 30-35 anni a fronte di una manutenzione corretta (seppur, come visto, molto essenziale).
Dal punto di vista dell’impatto ambientale, inoltre, nonostante il fatto che si potrebbe pensare che il PVC non sia ecologico in quanto materiale plastico, in realtà, se correttamente riciclato, può essere riutilizzato all’infinito senza il bisogno di consumare nuove materie prime.
L’offerta di WnD per le tue finestre in PVC su misura
L’azienda WnD, conscia dell’importanza della personalizzazione e delle finestre su misura, ha scelto il PVC per i suoi infissi, per darti tutta la flessibilità possibile unita a prestazioni elevate.
Da oltre 10 anni operiamo nel campo dei serramenti e nella nostra offerta trovi finestre, porte finestre e portoncini realizzati con PVC vergine di qualità, corredate dai migliori sistemi di sicurezza e personalizzabili in una infinità di finiture e con un’ampia gamma di accessori.
Vediamo, quindi, quali strumenti ti mette a disposizione WnD per creare la tua finestra unica su misura.
Ampia gamma di finestre e porte finestre per le tue esigenze
Finestra su misura significa un infisso completamente personalizzabile nelle misure, nelle forme, nei sistemi di apertura, nei colori, negli accessori e altro ancora.
WnD ha, sotto questo aspetto, una gamma di prodotti capace di soddisfare tutte le esigenze dimensionali e di utilizzo quotidiano, perché chiunque possa trovare gli infissi rispondenti alle proprie esigenze.
Tra le finestre in PVC di WnD puoi trovare:
1. Konfortline – La finestra per chi vuole la massima luminosità nei suoi ambienti. Presenta un profilo più sottile e vetrocamere più grandi del 25% rispetto alle finestre di pari dimensioni.
Konfortline presenta un nodo ridotto e una maniglia centrale che conferiscono alle finestre e porte finestre della linea un aspetto simmetrico ed elegante, adatto a ogni tipologia di ambiente. I vetri extra chiari, poi, potenziano ulteriormente la maggiore luminosità garantita dalle ampie vetrate.
Nonostante questo, la maggiore superficie vetrata e il telaio più sottile non intaccano le prestazioni di isolamento termico e acustico che restano comunque ai massimi livelli: 0,83W/m2K e 45dB.

Salotto con porte finestre in PVC Konfortline di WnD
2. Square Plus – La finestra per chi cerca un infisso dallo stile moderno e contemporaneo, con vetrate grandi e ottimi parametri di isolamento termoacustico.

Salotto con porte finestre in PVC Square Plus di WnD
3. D+ – La finestra dal gusto estetico classico e senza tempo, ma dallo spirito innovativo per quanto riguarda le prestazioni che si pongono ai massimi livelli in termini di luminosità e comfort abitativo.

Salotto con finestre in PVC D+ di WnD
4. 3G – La finestra che non teme la sfida delle strade più trafficate e delle piogge più intense. Grazie alla tripla guarnizione, infatti, migliora l’abbattimento acustico fino a 45dB e garantisce un’impermeabilità perfetta.

Studio con finestre in PVC 3G di WnD
5. Square Maxi – La finestra che resiste anche alle condizioni climatiche più estreme. Può, infatti, alloggiare il quadruplo vetro che, insieme al telaio più spesso, garantisce una tenuta e un isolamento termico senza confronti.

Soggiorno con porte finestre in PVC Square Maxi di WnD
6. Square Maxi 3G – La finestra solida e resistente per eccellenza. Unisce in sé il massimo in termini di prestazioni termoacustiche: quadruplo vetro e tripla guarnizione a memoria di forma permettono un’eccellente isolamento termico e tenuta agli agenti atmosferici.
Queste prestazioni rendono Square Maxi 3G la scelta ideale per le costruzioni in edilizia passiva.

Salotto con porte finestre in PVC Square Maxi 3G di WnD
7. Bilico – La finestra pivotante perfetta per dare respiro anche agli spazi più angusti, senza rinunciare a luminosità e prestazioni eccellenti.

Finestra in PVC Bilico di WnD
Nella gamma delle porte finestre in PVC di WnD trovi, invece, i seguenti modelli scorrevoli:
- HST – La portafinestra scorrevole per chi desidera ampie vetrate. La dimensione fino a 6 metri di lunghezza unita alla facilità di movimentazione la rendono la scelta ideale per chi vuole valorizzare gli interni e metterli in stretta connessione con l’outdoor.

Villa con sistema scorrevole in PVC HST di WnD, vista esterna
- PSK – La porta scorrevole per chi cerca la solidità prima di tutto. L’acciaio galvanizzato nella struttura garantisce robustezza a questo infisso, perfetto per piccoli ambienti come per grandi vetrate.

Camera da letto con sistema scorrevole in PVC PSK di WnD
- Smart Slide – La porta finestra nata per unire esterno e interno con comodità. Le sue caratteristiche sono studiate per donare continuità e fluidità tra indoor e outdoor: vetri extra-chiari, telaio sottile e scorrimento dell’anta fluido e leggero.

Salotto con sistemi scorrevoli in PVC Smart Slide di WnD
- Slide Plus – La porta finestra salvaspazio e pratica per i piccoli appartamenti. Lo scorrimento in linea dell’anta e la possibilità di realizzarla a due ante scorrevoli, o anche come finestra, la caratterizzano come il massimo della flessibilità.

Più sicurezza con ferramenta di ultima generazione
Finestra su misura significa un infisso in cui sei tu a decidere il livello di sicurezza.
Ecco perché gli infissi in PVC di WnD, oltre alla sicurezza di serie della ferramenta, che è di per sé superiore alla media, possono essere equipaggiati con ulteriori livelli di sicurezza.
In particolare, puoi migliorare l’affidabilità degli infissi WnD con:
- Ferramenta certificata – Abbiamo concepito la ferramenta dei nostri infissi in modo modulare, così che ciascuno possa raggiungere il livello di sicurezza che desidera.
Oltre ai due riscontri antieffrazione e ai sistemi di bloccaggio della versione di base, è possibile equipaggiare la ferramenta con dotazioni di sicurezza ulteriori certificate in classe RC1 e RC2 - Vetrocamere di sicurezza – Le finestre e i sistemi scorrevoli WnD montano vetri float temperati, più resistenti ed elastici così che, in caso di rottura accidentale, si frantumano in piccoli pezzi smussati.
Anche per le vetrocamere è possibile richiedere un livello di sicurezza aggiuntivo: le vetrocamere antisfondamento, realizzate con lastre di vetro unite da una pellicola PVB antieffrazione che resistono anche ai colpi di martello - Maniglie antieffrazione – Le maniglie costituiscono spesso un punto debole dal punto di vista della sicurezza.
Ecco perché abbiamo progettato ben 4 tipologie di maniglie di sicurezza:
- Maniglia con chiave – La rotazione della maniglia è impedita con l’utilizzo della chiave
- Maniglia con pulsante – Dotata di sistema autobloccante gestibile dal pulsante presente sull’impugnatura
- Maniglia Secustik – Dotata di un sistema bloccante brevettato che ne impedisce la movimentazione dall’esterno
- Maniglia SecuForte – La martellina e il quadro pieno si separano bloccando la maniglia e impedendo così tentativi di effrazione
Libertà di personalizzazione degli infissi
Finestra su misura significa un infisso che rappresenta te e la tua casa dal punto di vista estetico.
Con una finestra in PVC la libertà di personalizzazione è portata all’estremo, poiché può essere realizzata o in tantissime finiture e colori.
WnD ha sfruttato al massimo questa libertà, studiando una gamma di colori e finiture che ti danno la possibilità di creare il tuo infisso personalizzato. Puoi scegliere tra:
- Colori standard – 6 tonalità classiche e intramontabili, dal bianco al noce
- Colori Real Wood – 8 finiture effetto legno, realistiche dal punto di vista tattile e visivo
- Colori opachi – 5 colori effetto mat, perfetti per gli ambienti moderni e sofisticati
- Colori opzionali – tante sfumature e finiture ricercate, per chi desidera infissi dalla personalità accentuata
Se scegliere il colore degli infissi non ti basta, sappi che con WnD è possibile fare ben altro. Avrai l’opportunità, infatti, di personalizzare le finestre in PVC con:
- Inglesine
- Traversi
- Pannelli bugnati
- Zoccolature
Potrai, inoltre, scegliere forma e colore delle maniglie e aggiungere sistemi oscuranti a scelta tra:
- Veneziane
- Scuretti interni
- Cassonetti con tapparelle
Un ventaglio di proposte così ampio che ti consentirà di creare davvero una finestra unica e su misura.
Servizio al cliente impeccabile
Una finestra su misura significa, infine, un servizio al cliente qualificato e pronto ad affiancarti nella scelta dei tuoi infissi, risolvendo dubbi e dando i giusti consigli.
Per chi opera nel campo dei serramenti, infatti, è semplice individuare l’opzione migliore in base alle esigenze, ma per una persona che si appresta all’acquisto può rivelarsi al contrario complesso.
Ecco perché presso tutti i rivenditori WnD potrai contare su:
- Un servizio di consulenza e progettazione prima dell’acquisto
- Un servizio di rilievo misure in cantiere e preventivo gratuito
- Un servizio di gestione delle pratiche per accedere ai Bonus e alle detrazioni fiscali
- Un servizio di assistenza post-vendita
Infissi in PVC di WnD: a misura delle tue esigenze
In questo lungo approfondimento abbiamo cercato di accompagnarti in un viaggio alla scoperta di quello che significa oggi una finestra su misura.
Un infisso su misura è quello che risponde alle tue esigenze:
- Estetiche
- Di performance
- Di sicurezza
Tra tutti i materiali per finestre, il PVC è ad oggi il materiale con le migliori possibilità di personalizzazione in tutte e 3 le categorie, e che quindi permette di ottenere un vero infisso su misura.
L’azienda WnD opera esclusivamente nel campo degli infissi in PVC e, per questo, è in grado di offrire il massimo livello di personalizzazione per tutte le sue finestre, porte finestre e sistemi scorrevoli.