Skip to main content
Risparmio Energetico

Come risparmiare con gli infissi in PVC

By 17 Dicembre 2021Giugno 5th, 2023Un commento
risparmiare-infissi-pvc

Per comprendere l’importanza della scelta dei migliori infissi nell’ottica di una casa ecosostenibile e votata al risparmio energetico, è sufficiente sottolineare che infissi vecchi o realizzati con materiali scadenti sono i principali responsabili della dispersione di calore di un’abitazione.

Per l’esattezza, tra il 25 e il 40% della dispersione energetica totale di un’abitazione passa dalle finestre!

Di conseguenza, la scelta dei serramenti deve tenere conto non solo dell’estetica e del design, ma anche di fattori tecnici legati alle prestazioni energetiche degli infissi, al loro grado di isolamento termico e alla capacità di resistere agli agenti atmosferici.

Tutti fattori che contribuiscono a determinare benefici concreti e risparmio economico sia nel breve che nel lungo periodo.

Gli infissi realizzati in PVC, in particolare, oltre ad essere versatili e personalizzabili, in grado di adattarsi a qualsiasi stile e ambiente, offrono una tenuta termica estremamente elevata.

Grazie all’utilizzo di vetrocamere basso emissive, le finestre in PVC riescono a garantire un ottimo isolamento termoacustico e a raggiunge coefficienti di trasmittanza termica utili anche per poter ususfruire degli incentivi statali legati al risparmio energetico.

Se ti stai chiedendo come risparmiare grazie agli infissi in PVC, in questo articolo troverai le risposte alle tue domande in quanto andremo ad approfondire i seguenti argomenti:

Vediamoli nel dettaglio.

Perché scegliere il PVC per le tue finestre

I materiali più utilizzati per realizzare gli infissi sono il legno, l’alluminio e il PVC.

In senso assoluto, non esiste un materiale migliore di un altro: ciascuno di essi possiede ottime proprietà termoisolanti e vantaggi specifici da valutare in base alle proprie esigenze, al contesto climatico in cui è inserita la casa, al comfort abitativo, alla resistenza e al livello di manutenzione richiesto.

Se ci focalizziamo sugli aspetti legati al risparmio in bolletta, alle prestazioni energetiche e all’investimento iniziale, il PVC rappresenta il materiale più affidabile.

Infatti, a fronte di un costo contenuto il PVC:

  • Garantisce elevati parametri di isolamento termico
  • Resiste a qualsiasi clima e temperatura
  • Offre una buona resistenza antintrusione
  • Ha una vita media più lunga rispetto ad altri materiali
  • Necessita di una scarsa manutenzione al contrario del legno, che invece richiede cure costanti e impegnative
  • Può essere facilmente personalizzato e declinato in diversi colori

Perciò, se stai pensando di sostituire le tue vecchie finestre con infissi ad alte prestazioni energetiche, gli infissi in PVC sono il miglior investimento possibile.

Il risparmio, infatti, è sia immediato, sia riscontrabile nel lungo periodo, grazie al costante e considerevole risparmio energetico che potrai “toccare con mano” in bolletta!

Infissi in PVC: resistenti, termoisolanti e a risparmio energetico

Vuoi scoprire come risparmiare con gli infissi e, nel contempo, trasformare la tua casa in un confortevole guscio termico capace di mantenere la temperatura ideale tutto l’anno?

La prima cosa da imparare per realizzare una casa a risparmio energetico è di non trasgredire la regola della linea continua, nemica giurata dell’efficienza energetica. In altri termini, per non compromettere l’uniformità dell’isolamento termoacustico e per evitare fenomeni spiacevoli quali infiltrazioni, spifferi, formazione di muffa e condensa, è necessario eliminare i cosiddetti ponti termici, che possono essere causati da infissi di scarsa qualità oppure non adeguatamente coibentati e isolati.

Per comprendere più nel dettaglio come risparmiare sostituendo le vecchie finestre con finestre in PVC di nuova generazione, prenderemo in esame sia i benefici economici più immediati e tangibili (ottimo rapporto qualità-prezzo e possibilità di usufruire di detrazioni fiscali), sia quelli a lungo termine, legati al risparmio energetico, alla bassa manutenzione e alla maggiore durata degli infissi in PVC rispetto a quelli realizzati in altri materiali.

Vantaggi immediati degli infissi in PVC

Vediamo, dunque, quali sono i principali vantaggi economici derivanti dalla sostituzione delle vecchie finestre in legno o alluminio con i più innovativi ed efficienti modelli in PVC presenti sul mercato nel breve periodo.

Ottimo rapporto qualità-prezzo

A breve termine, il risparmio più tangibile riguarda l’ottimo rapporto qualità-prezzo dei modelli di porte e finestre in PVC.

Acquistare questo tipo di infissi consente di ottenere un beneficio economico immediato, grazie al costo leggermente inferiore rispetto ad altri tipi di infissi.

Il gap sul costo di acquisto aumenta ulteriormente se prendiamo in considerazione i prodotti di fascia alta: un infisso in PVC di eccellente qualità presenta un costo decisamente inferiore rispetto ad uno di pari livello in legno.

come risparmiare con gli infissi in pvc

Porta balcone WnD con finitura effetto legno

Classe energetica più performante

Installare nella propria casa porte e finestre in PVC ad alta efficienza energetica consente di ottenere anche un altro beneficio economico immediato: scegliere infissi di qualità conformi ai requisiti energetici previsti dalle normative può far ottenere al tuo immobile un Attestato di Prestazione Energetica (APE) elevato, fino alla classe A4 – la più virtuosa tra le classi energetiche.

Per un’abitazione classificata in classe energetica alta (A1-A4), rispetto ad una in classe bassa (D-G), le spese di riscaldamento, raffreddamento e acqua calda sanitaria si riducono mediamente del 75%.

Riqualificazione estetica dell’immobile

Bianche, effetto legno, opache o metallizzate: sono molteplici le tonalità di colore e le tipologie di finiture disponibili per le finestre in PVC.

Grazie alla versatilità di questo materiale è possibile ottenere modelli differenti e ampiamente personalizzabili non solo nel colore, ma anche nelle linee e negli accessori come maniglie e sistemi oscuranti.

In questo modo gli infissi si trasformano in veri e propri elementi d’arredo in grado di integrarsi perfettamente in qualsiasi tipo di ambiente e di rispondere a qualsiasi esigenza o gusto personale.

Sapevi, ad esempio, che si possono realizzare finestre bicolore? È possibile, infatti, differenziare la tonalità interna ed esterna dei serramenti, rispettando in questo modo sia le norme condominiali o paesaggistiche sia lo stile che hai scelto per le tue stanze. Così sarà più semplice riqualificare l’immobile anche da un punto di vista estetico, preservandone il valore.

Come risparmiare con gli infissi in PVC

Porte finestre Square Maxi 3G di WnD

Vantaggi a lungo termine

I vantaggi che nascono dall’adozione di porte e finestre in PVC di ottima qualità non si esauriscono nel momento dell’acquisto o poco dopo, ma durano nel tempo e alcuni si riscontrano solo nel lungo periodo.

Risparmio in bolletta

Scegliendo infissi ad alto isolamento termico avrai una drastica riduzione dei costi energetici e una bolletta decisamente più leggera.

In che modo?

Il PVC è un materiale a bassa conducibilità termica, con ottime performance in termini di isolamento. Ciò significa che infissi ben installati composti da questo materiale riescono a mantenere costante la temperatura interna, limitando notevolmente il fabbisogno energetico della casa.

Per avere un piacevole tepore in inverno, e una temperatura fresca in estate, non sarà necessario spendere un capitale in riscaldamento e condizionatori d’aria. Inoltre, i sistemi di chiusura ermetica, le guarnizioni a lunga durata e la possibilità di installare tripli e quadrupli vetri permettono di abbassare ulteriormente le dispersioni energetiche.

Risparmio sui costi di manutenzione degli infissi

Le finestre in PVC, rispetto agli infissi in legno, presentano costi di manutenzione praticamente azzerati.

Essendo completamente impermeabile, il PVC, al contrario del legno, non assorbe acqua e riduce drasticamente i rischi di condensa, muffa e infiltrazioni.

Un infisso in PVC resistente agli agenti atmosferici (acqua, raggi UV, temperature rigide, umidità, vento, ecc.) non ha bisogno di particolare manutenzione, in quanto, fatto salvo il normale deterioramento dovuto al trascorrere del tempo, non tende a logorarsi, scolorirsi o deformarsi.

Al contrario, le finestre realizzate in materiali più delicati sono maggiormente soggette all’usura degli agenti atmosferici e, a lungo andare, perdono le proprie capacità isolanti determinando spifferi e dispersioni energetiche fatali per la bolletta.

Risparmio sulla sostituzione degli infissi

Per le ragioni appena esposte, gli infissi realizzati in PVC hanno una vita media superiore ad altri tipi di infissi, per i quali, invece, spesso è necessario ricorrere ad una sostituzione anzitempo (andando incontro, dunque, ad un investimento economico importante) proprio a causa della minore resistenza all’usura e agli agenti esterni.

Pertanto, scegliendo porte e finestre ad alta tecnologia e innovazione energetica, i tempi di sostituzione degli infissi si allungano notevolmente.

Come risparmiare con gli infissi in pvc

Vetrocamera basso emissiva standard di WnD, dettaglio

Come sostituire gli infissi risparmiando grazie agli incentivi statali

Decidendo di acquistare infissi in PVC di qualità, in grado di garantire i migliori parametri di trasmittanza termica, puoi usufruire di tutta una serie di agevolazioni fiscali messe a disposizione dallo Stato per migliorare l’efficienza energetica degli edifici.

Gli incentivi e i bonus confermati per il 2023 ti consentono di portare in detrazione le spese sostenute per l’acquisto dei nuovi infissi.

Se hai i requisiti previsti dalla normativa, puoi detrarre una percentuale pari al:

  • 50% del costo dei tuoi nuovi infissi usufruendo del Bonus Ristrutturazione o dell’Ecobonus
  • 90% della spesa sostenuta per l’acquisto delle finestre grazie al Superbonus, qualora la sostituzione dei serramenti avvenga in concomitanza con uno degli interventi definiti “trainanti”.

In più, i rivenditori WnD, oltre ad aiutarti nella scelta della tipologia di finestre in PVC più adatta alle tue esigenze, possono verificare se possiedi i requisiti necessari per accedere alle diverse agevolazioni e occuparsi interamente del disbrigo di tutte le pratiche burocratiche.

Conclusioni

Per concludere l’approfondimento su come risparmiare con gli infissi, è bene sottolineare come, per ottimizzare le spese di gestione della casa e ottenere un risparmio concreto sui costi per il riscaldamento/raffreddamento degli ambienti domestici, una delle regole d’oro sia proprio scegliere infissi in grado di garantire un elevato isolamento termico.

Non infissi qualunque, ma infissi di qualità in PVC che rispondono in modo rigoroso alle normative europee sul risparmio energetico, realizzati da aziende altamente specializzate come WnD.

Scegliere gli infissi in PVC a risparmio energetico targati WnD significa non solo ottenere una drastica riduzione dei consumi energetici e una bolletta che incide molto meno sul bilancio familiare, ma anche avere garanzia del massimo delle prestazioni in chiave di isolamento termoacustico, grazie all’impiego di materiali e tecnologie all’avanguardia.

Tutti i modelli proposti da WnD ti assicurano di poter contare su un design sempre curato e ricercato, con infinite possibilità di personalizzazione, e performance tecniche elevate ideali per richiedere le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico.

Vuoi risparmiare con nuovi infissi in PVC?

RICHIEDI PREVENTIVO

Un commento

Lascia un commento