Porte in PVC di qualità: caratteristiche e struttura
Ci sono almeno altre due ragioni per cui il PVC è considerato un materiale d’eccellenza nella realizzazione di infissi e porte:
- Il PVC presenta caratteristiche “fisiche” importanti: la presenza del cloruro di sodio lo rende denso e compatto e ne aumenta il grado di resistenza meccanica.
- Il PVC è un materiale estremamente versatile: offre una grande varietà di soluzioni stilistiche, di tagli personalizzati e su misura, di trattamenti particolari, che si possono ottenere a partire dalla leggerezza e dalla flessibilità del PVC in fase di lavorazione.
Dal punto di vista strutturale, un modello base di porta in PVC è costituito da un telaio e da un’anta su cui vengono posizionati i pannelli in PVC, che di fatto costituiscono la struttura portante del serramento. In un secondo momento, vengono aggiunti i vari elementi che completano e definiscono lo stile della porta: maniglia, serratura, decorazioni, controtelaio, ecc.
Tuttavia, non tutte le porte in PVC presentano la stessa qualità e la stessa attenzione alle varie fasi produttive, la medesima cura dei dettagli del prodotto finito e gli stessi standard di comfort abitativo.
È importante puntare su aziende specializzate nella produzione di infissi e serramenti in PVC di qualità, capaci di sfruttare al massimo tutte le potenzialità del materiale e di garantire standard estetici e qualitativi elevati. I portoncini in PVC di WnD offrono una protezione della casa a 360 gradi: la tengono al sicuro da effrazioni e intrusioni, da agenti atmosferici, da spifferi e dispersioni energetiche, da sguardi indiscreti.
Realizzati con robusti pannelli in PVC idrorepellenti, sono resistenti alla corrosione degli agenti atmosferici e hanno ottimi parametri di trasmittanza termica. L’isolamento termico, già garantito dalle proprietà isolanti del PVC, è ulteriormente ottimizzato, grazie alla comoda soglia ribassata. Le ante, mediamente larghe 105 mm, sono disponibili sia con apertura verso l’interno, che verso l’esterno, mentre i profili modulari da 92 mm permettono la creazione di una zoccolatura singola o multipla.
In linea generale, vediamo quali sono le altre caratteristiche importanti nella struttura di una porta in PVC.
- Materiale di isolamento usato per riempire i profili: schiuma poliuretanica, polistirolo, lana minerale, schiuma di poliammide, ecc.
- Sistemi di rinforzo: maggiore è la qualità della porta, maggiori sono i sistemi di rinforzo utilizzati per rendere la porta stessa più resistente, durevole e sicura. Si va dalle barre di acciaio alle piastre di rinforzo in MDF, compensato o laminato HPL.
- Il numero e la dimensione delle camere: da tale parametro dipende il coefficiente di isolamento della porta