Skip to main content
Finestre in PVC

Colori infissi in PVC: come scegliere quello giusto?

By 30 Aprile 2020Febbraio 28th, 2023Nessun commento
Colori infissi in PVC: come scegliere quello giusto?

La scelta degli infissi per la tua nuova casa, o la sostituzione di vecchi serramenti non più performanti con modelli di nuova generazione, richiede l’attenta valutazione di una serie di aspetti, tra cui:

  • Praticità e funzionalità dei nuovi modelli
  • Proprietà termoisolanti di porte e finestre
  • Tipologia di infisso (finestra con anta battente, porta finestra, sistemi scorrevoli)
  • Grado di isolamento acustico
  • Ampiezza delle vetrate, nel caso di finestre e porte finestre
  • Sistemi di sicurezza: robustezza, presenza di ferramenta anti intrusione, vetri antieffrazione o antinfortunio

WnD, azienda leader nella produzione di serramenti in PVC, propone infissi di nuova generazione realizzati con i migliori materiali termoisolanti, solidi e robusti, creati per resistere a ogni intemperia e per durare nel tempo.

L’acquisto dei serramenti rappresenta un investimento a lungo termine per la casa, al pari dei pavimenti, dei rivestimenti, dei sistemi di coibentazione termica e di tutti gli altri elementi strutturali di un’abitazione per cui ci aspettiamo una durata eterna, o quasi!

Dunque, è logico aspettarsi dagli infissi che acquistiamo il massimo della qualità, dell’efficienza energetica e della capacità di proteggere noi e la nostra casa da temperature esterne, infiltrazioni, rumori e tentativi di intrusione.

Ma c’è un altro aspetto importante da considerare in fase di acquisto delle porte e finestre di casa: la scelta del colore.

Proprio perché progettati per durare 15-20 anni, o anche di più, se ben mantenuti, gli infissi devono soddisfare anche i nostri gusti estetici.

In questo senso, è bene assicurarsi che il produttore di infissi a cui scegliamo di affidarci possa garantire la massima libertà espressiva nella definizione dello stile più adatto ai nostri gusti e alle caratteristiche della casa.

Gli infissi in PVC targati WnD rispondono in modo eccellente a tali esigenze, proponendo modelli dal design innovativo, capaci di adattarsi a qualsiasi stile d’arredo, e infinite possibilità di personalizzazione attraverso un’ampia gamma di colori, finiture e accessori.

Segui i nostri consigli:

Colori infissi in PVC: consigli per non sbagliare la scelta

Prima di accettare consigli (compresi i nostri), te ne diamo uno – il più importante di tutti – che dovrai seguire scrupolosamente per essere sicuro di non sbagliare la scelta del colore dei tuoi nuovi serramenti.

Il consiglio è il seguente: la casa è il tuo posto.

Spetta a te, e solo a te, creare un ambiente che ti piaccia, che ti somigli, che ti dia gioia agli occhi e una generale sensazione di benessere e relax.

Come prima cosa, visualizza dentro di te l’atmosfera che vuoi creare nella tua casa (eleganza, briosità, modernità, accoglienza?), lo stile degli arredi, dei complementi, i colori dominanti, le scelte stilistiche.

Solo dopo aver chiarito le idee in questo senso, sarai in grado di apprezzare un metodo efficace per scegliere con cura il colore dei tuoi nuovi serramenti.

Scelta del colore giusto per gli infissi: metodo in 4 step

Pronto per scegliere design e colori degli infissi in PVC per la tua casa?

Partiamo!

Step 1: Definire lo stile di casa che più ti piace

Ogni stile d’arredo prevede la presenza di un insieme di caratteristiche predefinite (colori, forme, materiali), ma puoi anche utilizzare una base di partenza e infrangere qualche regola introducendo contaminazioni di altri stili: in questo modo la casa ne guadagnerà in personalità e capacità di sorprendere.

Vediamo i materiali e i colori degli infissi in PVC che meglio si adattano a ciascun stile d’arredo:

  • Stile classico: legno e PVC effetto legno sono i materiali d’eccellenza dello stile classico; di conseguenza, i colori più adatti sono quelli caldi, come la scala dei marroni e dei beige.
  • Stile moderno/minimalista: ottime le finiture lucide e cromate, l’alluminio, l’acciaio, il total white e total black, i colori accesi lucidi (ad esempio, il rosso porpora o il blu acciaio), a patto di essere stemperati con un contrasto bianco.
  • Stile metropolitano/industrial: acciaio, metallo, alluminio, vetro e legno grezzo sono i materiali vincenti dello stile industrial, mentre per i colori si va dalla scala dei grigi al nero, dal bianco al colore del legno naturale.
  • Stile shabby-chic: il PVC effetto legno è perfetto per porte e finestre, soprattutto nelle declinazioni di bianco, rovere sbiancato e colori pastello che sappiano creare un’atmosfera romantica e sognante.
  • Stile rustico: anche in questo caso via libera a modelli in PVC effetto legno, colori caldi nelle sfumature del legno e finiture grezze e “imperfette”.
colori-infissi-in-pvc-03

Porte finestre in PVC modello Konfortline di WnD

Step 2: Scegliere i colori degli infissi in base al grado di illuminazione della casa

Sei più orientato verso i colori chiari e tenui, oppure verso quelli scuri e decisi? In questa fase, non si tratta solo di gusti personali. Per decidere i colori giusti per la casa e per i tuoi infissi, dovrai tenere conto anche del fattore illuminazione.

In base al grado di illuminazione della casa, dovrai prediligere colori chiari, scuri o giocare con un mix di chiaro-scuri.

  • Ottima illuminazione: se la casa è ben esposta e illuminata, potrai permetterti i colori scuri, cercando, in ogni caso, di creare zone di chiaro-scuro e di aggiungere dettagli e complementi in grado di dare un tocco di luminosità nelle giornate più nuvolose. La luce naturale ha un fascino impareggiabile ed è sempre da preferire alle lampadine. Non solo migliora la qualità della vita in casa, ma ti permette anche di risparmiare sulle bollette.
  • Media illuminazione: la casa non può definirsi tetra, ma neanche inondata di luce: che fare in questo caso? Il consiglio è quello di prediligere le tonalità chiare e luminose e, se proprio ti piacciono i colori scuri, cerca di utilizzarli a piccole dosi. Un altro buon modo per creare suggestive zone d’ombra in casa è quello di abbinare agli infissi adeguati sistemi oscuranti per finestre.
  • Scarsa illuminazione: se la casa è buia o gli ambienti sono di ridotte dimensioni, dimentica i colori profondi, intensi e scuri, che non farebbero altro che peggiorare la situazione! Non hai molta scelta: opta per bianco e colori chiari, capaci di aumentare la luminosità degli ambienti.

Step 3: Armonizzare il colore dei pavimenti e delle pareti con quello degli infissi

Le regole del chiaro-scuro e dell’intensità della luce naturale valgono anche per la scelta del materiale e del colore dei pavimenti, e per decidere come tinteggiare le varie stanze di casa. In linea generale, la scelta più “diplomatica” è quella che riesce a mettere d’accordo gusti personali e caratteristiche oggettive della casa.

Facciamo un esempio.

Adori lo stile industrial, vorresti optare per una pavimentazione in microcemento grigio scuro e una parete rivestita in pietra scura, ma temi che tali scelte possano scurire troppo un ambiente piccolo e già poco illuminato. Cosa fare?

Utilizza lo strumento del compromesso! Per pavimento e pareti scegli colori chiari; inoltre, opta per ampie vetrate e arredi minimal e leggeri.

I colori scuri e forti puoi riservarli ad altri elementi dello stile industrial: la struttura dei serramenti, il top della cucina, la parete di una piccola nicchia, qualche tessile e piccoli oggetto d’arredo.

Step 4: Scegliere il giusto colore dei serramenti in base allo stile della casa

Arrivati all’ultimo step, hai già chiare parecchie cose: lo stile della casa, la predominanza di chiari o scuri, i colori di pavimenti e pareti. Adesso sei nelle condizioni ottimali per scegliere i colori degli infissi in PVC che meglio si armonizzano al resto degli elementi.

Presi in considerazione i diversi elementi, puoi ora rivolgerti ad aziende specializzate nella produzione di infissi di qualità e personalizzare le molteplici soluzioni secondo il tuo gusto. Puoi anche chiedere un parere a professionisti esperti del settore, che ti sapranno consigliare al meglio.

Un’ultima osservazione sul metodo in 4 step per scegliere il colore degli infissi: lasciando invariati gli step 1 e 2 (fattori prioritari), puoi anche decidere di invertire step 3 e step 4.

Ossia, scegliere prima il colore di porte e finestre e, sulla base di questi, trovare gli abbinamenti più adatti per pavimenti e pareti.

colori-infissi-in-pvc-02

Finestra D+ di WnD

Infissi in PVC WnD: via libera a colori e personalizzazioni

WnD è un’azienda che oltre alla qualità dei prodotti, in grado di isolare in maniera efficace la casa da temperatura e rumori, ha a cuore anche il design, il colore e le finiture dei propri serramenti.

Le finestre in PVC di WnD offrono infatti tantissime possibilità di personalizzazione: nella scelta del design, della tipologia di apertura, degli accessori come traversi, inglesine, pannelli bugnati e delle maniglie.

Potrai inoltre scegliere tra una vasta gamma di colori e finiture effetto legno, optando per la tinta più in linea con lo stile della tua casa.

In particolare:

  • Colori standard: puoi scegliere tra sei tinte classiche, dal bianco al color noce. Si tratta dei colori più utilizzati per gli infissi in PVC.
  • Colori Real Wood: disponibili in cinque sfumature effetto legno che riproducono fedelmente il fascino delle venature del vero legno, pur conservando tutti i vantaggi del PVC, come l’assenza di manutenzione.
  • Colori Opzionali: se preferisci un effetto e un colore più particolare, puoi scegliere tra l’ampia gamma di colori opzionali pensati da Oknoplast per soddisfare qualunque gusto estetico.
  • Colori Opachi: queste cinque finiture sono la scelta ideale per chi desidera personalizzare in maniera unica i propri serramenti. Concepite per donare un elegante effetto mat agli infissi, riescono ad armonizzarsi perfettamente con gli stili più differenti.
Come scegliere i colori degli infissi

Finestra Konfortline di WnD con finitura Real Wood

Come scegliere il colore giusto per gli infissi di casa

Siamo giunti al termine del nostro approfondimento sulla scelta del colore giusto per i serramenti di casa.

Quando è in ballo la scelta degli elementi strutturali della casa, ossia quelli destinati a durare a lungo nel tempo, entrano in gioco anche i gusti personali, oltre agli aspetti legali alla qualità e alle performance dei materiali.

È importante scegliere un colore che ti piaccia, dal momento che lo avrai sotto gli occhi per molto tempo! Che ti piaccia, sì, ma anche che si adatti in modo coerente e armonioso con la visione d’insieme dell’abitazione e che valorizzi le caratteristiche della casa stessa: esposizione, livello di luminosità, dimensione degli ambienti.

In questo articolo, abbiamo visto che seguire passo dopo passo un metodo organizzativo può aiutarti a scegliere nel migliore dei modi i colori degli infissi in PVC per la tua casa.

Una volta definito lo stile che ti piace di più (che può anche essere un mix di più stili combinati con gusto ed equilibrio) e aver compreso il grado di luminosità naturale della tua casa puoi passare alla scelta del colore degli infissi, procedendo in due modi:

  1. Scegliendo le tonalità di pareti e pavimenti e poi abbinando il colore di porte e finestre
  2. Partendo dal colore degli infissi e adattando, di conseguenza, quello dei pavimenti e delle pareti

Non perdere tempo, inizia subito a progettare lo stile e il colore dei tuoi nuovi infissi in PVC targati WnD!

Vuoi personalizzare il colore dei tuoi infissi?

RICHIEDI PREVENTIVO

Lascia un commento