
Ottieni la temperatura ideale in casa per il massimo comfort e risparmio. Scopri come fare grazie a infissi performanti e soluzioni su misura per ogni stagione.
Sentire freddo in inverno o caldo in estate, anche quando il riscaldamento o il climatizzatore sono accesi, è un segnale che qualcosa non va. Molto spesso, la causa non è l’impianto, ma la casa stessa che, a causa di infissi datati, spifferi e dispersioni termiche, non riesce a raggiungere il comfort desiderato.
Questo non solo rovina la qualità della vita domestica, ma incide anche sui consumi e sulla bolletta energetica. La buona notizia è che esistono soluzioni concrete per risolvere il problema in modo duraturo tutto l’anno.
In questo articolo scoprirai qual è la temperatura ideale e perché gli infissi sono fondamentali per risparmiare energia senza rinunciare al comfort.
La temperatura ideale in casa è quella che consente di vivere in un ambiente confortevole, senza dover regolare continuamente termosifoni o condizionatori. Questa però non è la stessa sempre, in quanto dipende dalla stagione, dalle abitudini e anche dalla zona climatica.
Secondo le linee guida internazionali, la temperatura consigliata in casa in inverno è di circa 20-22°C durante il giorno e 18-19°C di notte, con un’umidità relativa tra il 40% e il 60%. In estate, tra i 24°C e i 26°C.
È importante non creare uno scarto termico con l’esterno superiore ai 5-7°C. Questo semplice accorgimento evita shock termici e riduce il lavoro del climatizzatore.
Rispettare questi parametri non solo migliora la qualità della vita, ma incide positivamente sulla salute di tutta la famiglia, specialmente dei bambini e degli anziani, più sensibili alle variazioni di temperatura.
La vera sfida, però, è mantenere questi valori costanti. Se la casa non è ben isolata, infatti, il calore in inverno si disperde facilmente, mentre d’estate le pareti e i vetri si surriscaldano.
Un buon isolamento termico deve essere accompagnato da una corretta ventilazione, altrimenti si rischia di creare umidità e condensa che impattano negativamente sulla temperatura percepita.
Camera da letto con finestre in PVC Ravia EVO di WnD
Mantenere la temperatura ideale in casa non è solo una questione di comfort e benessere, ma anche di risparmio sulle bollette energetiche. Basti pensare che abbassare il riscaldamento di un solo grado, da 21°C a 20°C, può ridurre i consumi fino al 7%. Sembra poco, ma su base annua la cifra diventa significativa.
Un’altra strategia interessante per risparmiare è quella di non riscaldare allo stesso modo stanze che usi in momenti e modi diversi. Ad esempio, la soglia ideale è di 20°C per le zone giorno e 18°C per le camere da letto, dove un ambiente leggermente più fresco favorisce anche il riposo notturno.
In estate, vale lo stesso principio. Impostare il climatizzatore a 26°C invece che a 22°C porta a un notevole risparmio garantendo comunque un comfort ottimale.
Un utilizzo consapevole degli impianti è dunque il primo passo per ottimizzare i consumi. Il secondo, e più importante, è evitare che il calore o il fresco prodotti dagli impianti si disperdano. Il rischio, altrimenti, è una lotta continua contro la temperatura, con impianti accesi più a lungo e costi energetici in salita.
Ecco perché è importante intervenire sulla struttura dell’abitazione, scegliendo soluzioni in grado di proteggere l’ambiente interno dagli sbalzi termici esterni, come gli infissi isolanti.
Gli infissi giocano un ruolo fondamentale nel mantenere la temperatura ideale in casa. Rappresentano infatti uno dei principali punti di scambio termico tra l’interno e l’esterno dell’abitazione.
Se sono vecchi, con vetri singoli o senza guarnizioni performanti, il calore d’inverno tende a uscire e il caldo estivo penetra facilmente. Il risultato è una casa difficile da climatizzare, con ambienti spesso troppo freddi o troppo caldi, e un impianto che deve lavorare costantemente per compensare queste variazioni.
Scegliere finestre in PVC o alluminio con taglio termico, come quelle prodotte da WnD, significa ridurre drasticamente queste dispersioni. Le vetrocamere basso emissive, riempite con gas Argon, trattengono il calore interno in inverno e bloccano i raggi solari in estate, mentre le guarnizioni evolute garantiscono una chiusura ermetica.
Ma il vero valore aggiunto è il sistema di microventilazione integrato. Questo sistema permette di arieggiare le stanze a finestre chiuse grazie a un’apertura perimetrale di 13mm, migliorando la qualità dell’aria e regolando l’umidità in modo continuo e silenzioso.
Il ricambio costante aiuta a prevenire muffe, condense e odori stagnanti, mantenendo un ambiente salubre e confortevole pur contenendo le dispersioni termiche.
Soggiorno con finestre in PVC Square Plus di WnD
Ottenere e mantenere la temperatura ideale in casa è un lavoro di squadra tra diversi elementi dell’abitazione, a partire dall’involucro edilizio. Oltre agli infissi di qualità, è importante che anche pareti, tetto e pavimenti siano ben coibentati per evitare dispersioni termiche.
Un buon isolamento riduce i consumi in ogni stagione e rende più facile gestire la temperatura interna con meno sforzo.
Non vanno poi trascurati i piccoli accorgimenti quotidiani e soluzioni meno impegnative. Sono utili, ad esempio, i termostati intelligenti che permettono di regolare la temperatura in ogni ambiente in base all’uso effettivo.
In estate, l’uso di sistemi oscuranti, pellicole riflettenti e zanzariere a schermatura solare possono ridurre l’effetto serra generato dai raggi solari sulle finestre. Infine, una corretta e breve ventilazione degli ambienti, anche in inverno, è fondamentale per regolare l’umidità senza compromettere la temperatura interna.
Ma senza serramenti performanti, ogni altro intervento rischia di essere meno efficace. Ecco perché partire dalle finestre è spesso la scelta più strategica.
Gli infissi WnD, ad esempio, rappresentano una scelta eccellente grazie alla qualità dei materiali e alla cura costruttiva pensata per il benessere termico. Visita il rivenditore WnD a te più vicino e trova la soluzione perfetta per mantenere la temperatura ideale in casa tutto l’anno!



