Skip to main content
I consigli di WnD

Come fare la manutenzione degli infissi in alluminio

By 15 Ottobre 2025Nessun commento
Come fare la manutenzione degli infissi in alluminio

La manutenzione degli infissi in alluminio è fondamentale per mantenerli belli ed efficienti. Scopri come pulire, trattare e proteggere le finestre nel tempo.

Molto spesso viene sottovalutata l’importanza di una cura periodica, e si è convinti che l’alluminio sia un materiale eterno. Seppur estremamente durevole, polvere, smog e agenti atmosferici possono invece usurare le parti mobili e intaccare l’aspetto estetico, trasformando finestre e porte in elementi meno funzionali.

Trascurare la manutenzione può portare a problemi di isolamento termico, infiltrazioni d’acqua e difficoltà di apertura o chiusura, aumentando anche i costi energetici della casa.

Per fortuna, con pochi gesti semplici è possibile preservare i serramenti in alluminio per decenni. In questo articolo, ti sveleremo tutti i segreti per prendertene cura nel modo giusto.

Come eseguire una corretta manutenzione sugli infissi in alluminio

La corretta manutenzione degli infissi in alluminio rappresenta un vero e proprio investimento, in quanto evita che piccoli segni di usura diventino problemi strutturali più gravi e costosi da risolvere.

Per questo è utile adottare un calendario di manutenzione che trasformi la cura delle finestre in alluminio da attività sporadica a buona abitudine periodica. Un semplice gesto che impedisce allo sporco di accumularsi e diventare aggressivo su componenti fondamentali come profili, guarnizioni e ferramenta.

Ci sono interventi da fare mensilmente, altri stagionalmente e alcuni solo ogni qualche anno. La tempistica dipende in gran parte dall’ambiente circostante.

Gli infissi posizionati in zone particolarmente esposte, come abitazioni al mare o in prossimità di strade trafficate, richiedono attenzioni più frequenti. Il contatto con salsedine o smog accelera l’accumulo di residui sulla superficie, rendendo necessaria una pulizia più assidua.

Vediamo nel dettaglio come trattare, lubrificare e ravvivare gli infissi, con consigli pratici e facili da applicare anche senza particolari competenze tecniche.

Come trattare gli infissi in alluminio?

Trattare correttamente gli infissi in alluminio significa sfruttarne al massimo la straordinaria resistenza, arrivando a una durata che può tranquillamente superare i 50 anni.

Questa eccezionale durata è legata alla natura stessa del materiale, che sviluppa spontaneamente un sottile strato di ossido che lo difende dalla corrosione. I moderni processi di verniciatura e ossidazione adottati da aziende come WnD potenziano ulteriormente questa barriera, rendendo l’infisso resistente anche agli agenti atmosferici più aggressivi.

Pioggia, vento, sole e perfino la salsedine non ne compromettono la stabilità. Per conservare intatta questa protezione, però, è essenziale una pulizia regolare.

Basta utilizzare un panno morbido in microfibra, acqua tiepida e un detergente neutro, evitando prodotti contenenti ammoniaca o solventi. È sconsigliato anche l’uso di spugne abrasive o solventi, che potrebbero intaccare la vernice o l’anodizzazione della superficie.

Come fare la manutenzione degli infissi in alluminio

Procedi con movimenti delicati lungo il profilo, insistendo nelle zone più esposte alla polvere o allo smog poiché queste sostanze, a lungo andare, potrebbero intaccare lo strato di finitura. Dopo la pulizia, asciuga bene i profili con un panno pulito per evitare aloni.

Questa semplice routine consente di preservare la tecnologia protettiva degli infissi in alluminio, prolungandone la durata in modo esponenziale.

Come lubrificare gli infissi in alluminio?

La lubrificazione è una parte fondamentale della manutenzione degli infissi in alluminio, perché garantisce fluidità nei movimenti e riduce l’usura delle parti meccaniche. Cerniere, maniglie, guarnizioni e sistemi di scorrimento, se trascurati, possono irrigidirsi e causare difficoltà di tenuta, apertura o chiusura.

Se senti scricchiolii, noti che la maniglia è dura o che l’anta a ribalta si muove a scatti, è il segnale che la ferramenta dei serramenti ha bisogno di lubrificazione. Si tratta di un’operazione che è utile ripetere almeno due volte l’anno, meglio se in primavera e autunno, per far tornare le finestre pienamente funzionali.

La prima operazione consiste nel rimuovere polvere e residui da cerniere e guide con un pennellino o l’aria compressa. Una volta pulite le parti mobili, applica un velo di lubrificante a base di silicone o un olio leggero, evitando grassi densi generici che attirano lo sporco.

Per distribuire uniformemente il prodotto apri e chiudi più volte l’anta della finestra o dello scorrevole finché non senti che i movimenti sono fluidi, silenziosi e precisi.

Infine, non dimenticare di lubrificare i sistemi di chiusura, come maniglie e serrature, e le guarnizioni per garantire chiusura e tenuta ottimali.

Come ridare colore agli infissi in alluminio?

Spesso, lo sporco accumulato può far apparire il colore degli infissi in alluminio più spento di quanto non sia, ma basta una pulizia per restituire la brillantezza originale.

Se però i serramenti sono stati trascurati per troppo tempo, l’azione combinata di sole, pioggia e inquinamento può aver lasciato segni più profondi. In questo caso, serve un intervento mirato per rigenerare la superficie e riportarla al suo aspetto iniziale.

Uno dei più efficaci è l’applicazione di prodotti ravvivanti specifici per superfici verniciate, reperibili nei negozi di ferramenta, che crea un velo protettivo e ridona luminosità. Questi prodotti vanno stesi delicatamente con un panno morbido, seguendo le linee del profilo.

Quando la superficie dell’alluminio presenta piccoli graffi o zone opacizzate, si possono usare vernici di ritocco compatibili con la finitura originale, facili da applicare anche senza l’intervento di un professionista.

Se invece l’infisso appare sbiadito in modo uniforme o presenta danni più estesi, la soluzione migliore è una riverniciatura completa, da affidare a mani esperte. Potresti in questo caso valutare anche il trattamento di anodizzazione, ideale per la massima protezione dei serramenti molto esposti.

Come ravvivare gli infissi in alluminio

Dove acquistare infissi in alluminio resistenti

La manutenzione degli infissi in alluminio è fondamentale, ma è la qualità di partenza a determinare davvero la loro durata e le prestazioni nel tempo. Infatti, un serramento costruito con materiali economici o lavorazioni poco accurate può richiedere interventi frequenti, mostrando segni di usura già dopo pochi anni.

Al contrario, scegliere infissi in alluminio di alta gamma significa partire da una base solida, che richiede meno manutenzione e assicura un comfort costante per decenni.

WnD progetta i propri serramenti con tecnologie avanzate e trattamenti superficiali studiati per resistere a sole, pioggia, vento e smog, riducendo al minimo l’impatto degli agenti atmosferici. Oltre alla robustezza, i profili garantiscono eccellenti prestazioni di isolamento termico e acustico, contribuendo al risparmio energetico e al benessere domestico.

Affidarsi a uno dei rivenditori WnD significa anche avere la certezza di un’assistenza qualificata, utile per eventuali regolazioni o verifiche nel tempo. Con l’ulteriore vantaggio di poter personalizzare colori, finiture e aperture, così da unire design e funzionalità.

Consigli pratici per la manutenzione degli infissi in alluminio

Prendersi cura degli infissi in alluminio è fondamentale per mantenerli belli, efficienti e durevoli nel tempo. Una corretta manutenzione non solo ne preserva l’estetica, ma contribuisce anche a migliorare l’isolamento termico e acustico della casa, con benefici diretti sul comfort e sui consumi energetici.

  • Effettua una pulizia regolare con panni morbidi e detergenti neutri per rimuovere sporco, smog e residui senza danneggiare la vernice.
  • Lubrifica cerniere, maniglie e guarnizioni almeno due volte l’anno per garantire movimenti fluidi e una perfetta chiusura.
  • Applica prodotti ravvivanti per l’alluminio per ridare colore e lucentezza alle superfici opacizzate o esposte al sole.
  • Scegli infissi in alluminio di alta qualità, come quelli firmati WnD, progettati per resistere agli agenti atmosferici e richiedere poca manutenzione.
  • Pianifica una manutenzione periodica, soprattutto se vivi in zone esposte a salsedine o inquinamento, per prolungare la vita utile dei serramenti.

Con pochi e semplici gesti, i tuoi infissi in alluminio resteranno come nuovi per anni, mantenendo alte le prestazioni di isolamento e valorizzando l’aspetto della tua casa. Per risultati duraturi, affidati ai rivenditori WnD e scopri soluzioni su misura per ogni esigenza abitativa.

Vuoi avere infissi in alluminio sempre performanti?

RICHIEDI PREVENTIVO

Lascia un commento