
Come scegliere una porta finestra scorrevole? Scopri i 7 fattori chiave da valutare per migliorare luminosità, comfort ed efficienza energetica in casa.
L’installazione di un infisso scorrevole è la soluzione ideale in numerosi contesti abitativi. Infatti, questa tipologia di serramento, oltre a donare un tocco di modernità all’ambiente, risponde a esigenze funzionali specifiche.
Da qui nasce l’esigenza di saper valutare non solo gli elementi di design, ma anche gli aspetti tecnici che incidono in modo ampio sulla qualità della vita all’interno della casa.
In questo articolo troverai una guida chiara, semplice e utile ai 7 fattori da considerare per fare la scelta giusta.
- Quali sono i vantaggi di una porta finestra scorrevole?
- 7 fattori da valutare per scegliere una porta finestra scorrevole
- La dimensione necessaria
- Il materiale di cui è costituita la porta finestra
- Il livello di sicurezza garantito
- La capacità di isolamento termico e acustico
- Il risparmio energetico
- La salubrità dell’aria e comfort abitativo
- Il livello di personalizzazione
- Porta la luce in casa tua con le vetrate scorrevoli WnD
Una portafinestra scorrevole non è semplicemente un’apertura, ma un elemento architettonico che coniuga al meglio comfort abitativo, luminosità ed efficienza.
Dal punto di vista del comfort, tra i principali vantaggi degli scorrevoli c’è l’ottimizzazione degli spazi, possibile grazie al sistema di apertura che non ingombra l’ambiente. Questa caratteristica diventa fondamentale in stanze con metrature ridotte che si affacciano su terrazzi, balconi o giardini.
La facilità di utilizzo è un altro punto di forza dei moderni sistemi di scorrimento, in quanto garantiscono un movimento fluido e silenzioso, rendendo l’accesso all’esterno semplice e pratico. Qui a fare la differenza è la ferramenta di qualità, che facilita la movimentazione di ante di grosse dimensioni.
Oltre alla praticità, le ampie superfici vetrate permettono di illuminare naturalmente la casa, facendola apparire più spaziosa e accogliente. Un ambiente ben illuminato ha effetti positivi sull’umore e sul benessere psicofisico, ma ha anche un risvolto economico poiché si ricorre meno all’illuminazione artificiale.
Infine, un infisso scorrevole di qualità e ben installato può contribuire significativamente all’efficienza energetica e alla sicurezza della casa.
Per ottenere i benefici visti sopra e far sì che siano durevoli nel tempo, è fondamentale valutare attentamente alcune specifiche caratteristiche delle porte finestre scorrevoli. Infatti, deve rispondere non solo al gusto personale, ma anche alle condizioni climatiche della zona, all’orientamento della casa e alla destinazione d’uso dell’ambiente.
Occorre quindi considerare aspetti come la dimensione dell’apertura, il materiale, il livello di sicurezza e, non meno importante, le sue prestazioni in termini di isolamento termico e acustico.
Ad esempio, una casa in una zona rumorosa avrà bisogno di un serramento con ottime proprietà fonoassorbenti, mentre una casa esposta al sole dovrà essere schermata dal calore estivo.
Studio con sistema scorrevole in alluminio Modern Slide di WnD
WnD, con la sua esperienza nella produzione di infissi di alta qualità, sa quanto sia cruciale ogni dettaglio. Ecco perché abbiamo identificato 7 aspetti fondamentali che ti aiuteranno a orientarti nella scelta dello scorrevole ideale per le tue esigenze:
- La dimensione necessaria
- Il materiale di cui è costituita la porta finestra
- Il livello di sicurezza garantito
- La capacità di isolamento termico e acustico
- Il risparmio energetico
- La salubrità dell’aria e comfort abitativo
- Il livello di personalizzazione
La prima valutazione da fare riguarda la dimensione della porta finestra scorrevole. Il punto di partenza è la normativa sul rapporto aeroilluminante, che stabilisce che la superficie vetrata deve essere almeno ⅛ della superficie calpestabile del locale. Questo garantisce un corretto apporto di luce naturale e un efficace ricambio d’aria.
A partire da questa misura minima, è possibile configurare la porta finestra sulla base dello spazio disponibile. Per un piccolo ambiente, in cui anche l’ingombro dell’anta conta, puoi scegliere uno scorrevole in linea come Slide Plus, che aggiunge praticità con la doppia anta apribile.
Villa con sistemi scorrevoli in PVC Slide Plus di WnD, vista esterna
Se invece hai un’ampia apertura verso l’esterno e vuoi massimizzare la luminosità, i sistemi alzanti sono i più indicati perché possono raggiungere grandi dimensioni. La porta scorrevole HST, ad esempio, permette di realizzare aperture fino a 6 metri di larghezza con 4 ante, garantendo continuità visiva tra interno ed esterno.
Come vedi, la possibilità di realizzare soluzioni su misura con differenti dimensioni e configurazioni è fondamentale. Prima di scegliere, è sempre consigliabile richiedere un rilievo professionale e affidarsi ai consigli di un esperto per ottenere il massimo risultato estetico e funzionale.
Il materiale di cui è costituita la porta finestra è un altro elemento fondamentale, poiché influisce sull’estetica, le prestazioni e la durata nel tempo. Tra le opzioni più diffuse troviamo PVC, alluminio e legno, ciascuno con caratteristiche e vantaggi distinti.
Il PVC è apprezzato per l’elevata capacità di isolamento termico e acustico, la resistenza agli agenti atmosferici e perché richiede poche cure. È ideale per chi cerca una soluzione efficiente e duratura senza rinunciare a una buona personalizzazione nei colori e nelle finiture.
L’alluminio, invece, si distingue per la sua robustezza e leggerezza, che consentono di realizzare profili sottili che massimizzano la superficie vetrata. Le porte finestre in alluminio hanno quindi un design ultra moderno, perfetto per chi cerca un impatto estetico minimale.
Il legno, infine, è da sempre sinonimo di calore ed eleganza. Si adatta sia a contesti rustici che contemporanei e garantisce buone prestazioni isolanti, oltre a un’estetica senza tempo.
La scelta tra i tre materiali dipende dallo stile della casa, dal budget disponibile e dalle performance richieste. Un occhio di riguardo va posto alla qualità, che incide in modo diretto su tutti i vantaggi visti sopra.
La sicurezza della casa è un fattore fondamentale per chiunque e questa è determinata anche dalle aperture verso l’esterno. È indubbio, quindi, che nella scelta del sistema scorrevole sia essenziale valutare il livello di protezione che essa è in grado di offrire.
Le migliori soluzioni scorrevoli sono progettate con dotazioni di sicurezza avanzate per contrastare i tentativi di effrazione e garantire la tranquillità degli abitanti.
WnD presta grande attenzione a questo aspetto, proponendo porte finestre dotate di sistemi di bloccaggio multipunti, vetri temperati e rinforzi interni che rendono l’infisso resistente ai tentativi di intrusione.
In aggiunta, è possibile richiedere dotazioni come le maniglie antieffrazione, le vetrocamere antisfondamento e i riscontri di sicurezza perimetrali aggiuntivi che aumentano ulteriormente la protezione fino alla classe RC2.
Non va poi dimenticato l’aspetto legato alla sicurezza domestica quotidiana, specialmente in presenza di bambini o animali domestici.
Le dotazioni, in questo caso, servono a prevenire gli infortuni accidentali, come i vetri temperati o laminati e i sistemi di bloccaggio efficienti. Ad esempio, lo scorrevole Smart Slide è dotato di un freno che impedisce la chiusura violenta dell’anta.
Salotto con sistema scorrevole in PVC Smart Slide di WnD
Oltre a garantire sicurezza, una porta finestra scorrevole rappresenta anche una barriera contro agenti atmosferici e rumori, grazie alla sua capacità di isolamento termico e acustico. Questo aspetto è fondamentale per il benessere abitativo, poiché influisce direttamente sulla temperatura interna e sul rumore percepito.
Un buon isolamento termico contribuisce a mantenere una temperatura confortevole all’interno della casa in ogni stagione, riducendo la dispersione di calore in inverno e il surriscaldamento in estate.
Sul fronte acustico, invece, un sistema scorrevole di qualità attenua i suoni provenienti dall’esterno, migliorando la tranquillità degli ambienti, soprattutto se la casa si trova in zone trafficate o rumorose.
WnD progetta le sue porte finestre scorrevoli utilizzando profili in PVC vergine e alluminio a taglio termico che garantiscono un’ottima efficienza energetica.
Tuttavia, il vero segreto dell’isolamento risiede nelle vetrocamere. Grazie a vetri doppi o tripli bassoemissivi e all’intercapedine riempita di gas Argon, riducono al minimo la dispersione termica e i disturbi sonori.
A completare la struttura, guarnizioni in EPDM a memoria di forma, canaline termiche e ferramenta evoluta contribuiscono a una chiusura ermetica e una protezione duratura.
La scelta di una porta finestra scorrevole con elevate prestazioni di isolamento termico ha un impatto diretto sul risparmio energetico della tua casa. Questo perché, limitando le dispersioni di calore, la temperatura interna resta confortevole tutto l’anno, sia d’estate che d’inverno.
Un infisso ben isolato riduce quindi la necessità di utilizzare i sistemi di riscaldamento e raffreddamento, con conseguente diminuzione dei consumi energetici fino al 30%.
Ma c’è un ulteriore modo in cui una porta finestra ti consente di risparmiare sulle bollette e sono le sue ampie vetrate. Se ben dimensionate, limitano il bisogno di illuminazione artificiale nelle ore diurne, con un impatto positivo sulla spesa per l’elettricità legata alle luci.
Tutti i serramenti WnD sono dotati di vetri extra chiari, una tipologia di vetro ultra-trasparente progettata per massimizzare la luminosità e permettere una visione nitida degli esterni.
Infine, è importante ricordare che optare per uno scorrevole progettato per l’efficienza energetica non solo si traduce in un risparmio economico, ma contribuisce anche ad abbassare le emissioni di CO2.
Una caratteristica spesso sottovalutata di una porta finestra scorrevole è il contributo al benessere abitativo e alla salubrità degli ambienti.
Le ampie superfici vetrate, ad esempio, permettono alla luce naturale di penetrare negli ambienti, rendendoli visivamente più spaziosi e accoglienti. Questo non solo riduce il ricorso all’illuminazione artificiale nelle ore diurne, con un risparmio in bolletta, ma ha anche effetti positivi sul benessere psicofisico, migliorando l’umore e la concentrazione.
Il comfort domestico è dato pure dalla praticità d’uso. Le soluzioni WnD sono dotate di ferramenta evoluta per garantire scorrimento fluido e maneggevolezza ottimale, anche su ante di grandi dimensioni.
Inoltre, modelli come lo scorrevole HST in PVC o la porta finestra Panoramic in alluminio dispongono di una soglia ribassata, che facilita l’accesso a persone con mobilità ridotta, bambini e anziani.
Salotto con sistema scorrevole in alluminio Panoramic di WnD
Un altro aspetto fondamentale è la ventilazione. Un corretto ricambio d’aria previene umidità e muffe, contribuendo a un ambiente più salubre. Gli scorrevoli WnD sono dotati di sistemi di aerazione regolabile, che evitano dispersioni di calore e fastidiose correnti d’aria.
Oltre all’apertura dell’anta mobile, puoi scegliere la microventilazione integrata di Slide MB77 Slim in alluminio o l’apertura a ribalta di PSK in PVC. Entrambi garantiscono un’aria più sana in casa senza compromessi sul comfort termico.
Se fin qui abbiamo visto le principali caratteristiche di una porta finestra scorrevole che rispondono alle esigenze funzionali, non meno importanti sono le esigenze estetiche. Il livello di personalizzazione, dunque, è l’ultimo aspetto rilevante da considerare per adattare al meglio il serramento allo stile architettonico della tua casa.
Oggi è possibile scegliere tra una vasta gamma di finiture, colori e accessori per poter dare alla porta finestra il design che desideri.
WnD ha curato al massimo le opportunità di personalizzazione, per consentire a tutti di rendere gli infissi un elemento distintivo del proprio immobile. Puoi scegliere tra diverse colorazioni e finiture per i profili, optare per l’opzione bicolore oppure arricchire i serramenti in alluminio con i vetri decorativi.
Infine, la possibilità di scegliere tra vari tipi di maniglie ti permette di curare ogni minimo dettaglio estetico, valorizzando l’aspetto complessivo dell’ambiente.
Scegliere una porta finestra scorrevole WnD significa portare nella tua casa una combinazione ideale di design, efficienza e innovazione.
Grazie all’esperienza maturata negli anni e all’utilizzo di tecnologie avanzate, l’azienda propone soluzioni in grado di garantire ottimi livelli di isolamento termico e acustico, elevata sicurezza e massima personalizzazione.
Ma le vetrate scorrevoli sono progettate soprattutto per valorizzare gli spazi di chi desidera ambienti luminosi e ariosi, per creare un clima domestico più sano e piacevole.
Affidandoti a WnD avrai quindi la certezza di scegliere un prodotto affidabile, certificato e duraturo, realizzato su misura per le tue esigenze. Il servizio di installazione professionale, eseguito da professionisti qualificati, previene inoltre problemi futuri come infiltrazioni d’aria o d’acqua che potrebbero compromettere l’efficienza degli infissi.
Trova subito il rivenditore WnD più vicino e trasforma la tua casa in un luogo luminoso, funzionale e unico.



