Skip to main content
Finestre

Perché si utilizza il gas Argon nei vetri?

By 10 Aprile 2024Nessun commento
Perché si utilizza il gas Argon nei vetri?

Scopri tutto sul gas Argon nei vetri: come funziona, quanto dura e quali vantaggi comporta in una vetrocamera isolante. Scegli gli infissi più performanti!

Le finestre migliori dal punto di vista dell’efficienza energetica e delle prestazioni termiche hanno una cosa in comune: intercapedini dei vetri riempite con speciali gas isolanti.

Le proprietà specifiche di questi elementi, infatti, potenziano ulteriormente la capacità dei serramenti di impedire la dispersione del calore.

La differenza è facilmente riscontrabile confrontando infissi con vetrocamera vuota e infissi con vetrocamera riempita con gas isolante. A parità di tutte le altre componenti, i secondi hanno valori di trasmittanza termica sensibilmente inferiori.

Tra i diversi gas isolanti utilizzati, l’Argon è sicuramente uno dei più diffusi. In questo articolo parleremo proprio di questo elemento, andando a vedere cos’è e a cosa serve nei vetri.

Cos’è il gas Argon e a cosa serve nei vetri?

Il gas Argon è uno dei componenti naturali maggiormente presenti nell’atmosfera terrestre. Si tratta di un gas nobile inerte, incolore e inodore che – per la sua densità – ha una conducibilità termica nettamente inferiore rispetto all’aria (0.017 W/mK).

La sua bassa conduttività termica lo rende un ottimo isolante, che viene impiegato nei vetri per migliorare il livello di isolamento termico delle finestre. In particolare, costituisce il riempimento delle intercapedini tra una lastra e l’altra, al posto dell’aria disidratata, dove agisce da strato isolante.

Riducendo la dispersione di calore e contribuendo a mantenere una temperatura interna costante, il gas isolante aiuta a ridurre i costi energetici e a migliorare il comfort abitativo.

Come ogni innovazione tecnologica che migliora le prestazioni, gli infissi con vetrocamere riempite di questo gas hanno prezzi superiori. Un investimento ampiamente ripagato, però, dalle prestazioni superiori e dalla durata nel tempo.

Gas Argon: cos'è e a cosa serve nei vetri degli infissi

Quanto dura il gas nei vetri?

Una delle domande più diffuse sulle vetrocamere riempite con gas isolanti riguarda la durata. In particolare, a preoccupare (erroneamente) è il tempo di dispersione del gas.

Se questo dubbio poteva trovare fondamento qualche anno fa, con le moderne tecnologie adottate oggi possiamo tranquillamente dire che il gas nei vetri dura quanto le finestre. In particolare, già la normativa europea EN 1279-3 impone che i vetri termici con questo gas isolante non disperdano più dell’1% di gas.

I migliori infissi, però, sono realizzati con avanzate tecnologie di sigillatura dei vetri, grazie alle quali le perdite di gas nel corso del tempo sono veramente ridotte ai minimi termini.

Quali sono i vantaggi delle vetrocamere con gas Argon?

I vantaggi delle finestre con vetrocamera riempite di gas isolante sono innumerevoli.

Il primo lo abbiamo già visto ed è la riduzione della trasmissione del calore attraverso il vetro. Un beneficio che migliora il bilancio energetico e il comfort termico dell’edificio, rendendo la casa più sostenibile.

Come dicevamo, però, ci sono altri vantaggi. Uno di questi è sicuramente il potenziamento dell’isolamento acustico. Infatti, molti degli accorgimenti adottati per l’isolamento termico agiscono anche sulla protezione da rumori esterni. L’inerzia dell’Argon, in particolare, rende antirisonante la vetrocamera.

La sua inerzia chimica ha un altro risvolto positivo per gli infissi cioè la riduzione della formazione della condensa. La condensa si crea quando l’aria calda e umida all’interno dell’abitazione entra in contatto con la superficie fredda del vetro. Il gas, agendo da strato isolante, rende le finestre meno soggette a condensa, contribuendo a mantenere più salubri gli ambienti interni.

Dove trovare infissi con vetri isolanti riempiti di gas Argon

L’utilizzo del gas isolante nei vetri è una caratteristica distintiva delle finestre ad alte prestazioni, con lo scopo di migliorare l’efficienza energetica e il comfort abitativo.

Quindi, se stai pensando di cambiare i tuoi infissi, ti consigliamo vivamente di optare per vetrate isolanti riempite con questo gas isolante. Per riconoscere queste tipologie di vetri ti basterà cercare sull’etichetta del prodotto la sigla AR, che indica l’utilizzo di questo gas per riempire l’intercapedine.

Affidarsi a professionisti del settore, come WnD, è sempre la scelta ottimale per trovare serramenti efficienti. Le nostre finestre in PVC hanno di serie vetrocamere con gas Argon, oltre alle altre componenti (chiusura ermetica, canaline termiche, guarnizioni a memoria di forma) che consentono di raggiungere prestazioni isolanti eccezionali.

Vieni a trovarci presso il rivenditore WnD a te più vicino per parlare con un nostro consulente dei tuoi nuovi infissi efficienti.

Scegli infissi più performanti per la tua abitazione!

RICHIEDI PREVENTIVO

Lascia un commento